Sono Salvatore Ligresti e i tre figli Jonella, Giulia Maria e Gioacchino Paolo i principali destinatari dell'azione di responsabilità proposta dal commissario 'ad acta' sia di Fondiaria-Sai che della controllata Milano Assicurazioni, Matteo Caratozzolo. Lo si legge nelle proposte di delibera, messe a punto dallo stesso Caratozzolo, che verranno sottoposte all'approvazione delle assemblee di FonSai e della Milano convocate per il 13 e 14 marzo prossimi, rispettivamente in prima e seconda convocazione.
I Ligresti sono chiamati in causa "quali amministratori in fatto e in diritto" sia di Fondiaria-Sai che della Milano Assicurazioni, "indipendentemente dalle particolari cariche rivestite e quand'anche non formalmente in carica". L'azione di responsabilità viene poi proposta a tutte e due le assemblee anche nei confronti dell'ex amministratore delegato di Fonsai, Fausto Marchionni, e di una serie di ex amministratori e sindaci delle due compagnie.
Per quanto riguarda FonSai, il commissario 'ad acta' propone l'azione di responsabilità anche nei confronti di: Antonio Talarico, Andrea Broggini, Vincenzo la Russa, Enzo Mei, Cosimo Rucellai, Salvatore Spiniello, ed Enzo Toselli quali amministratori di FonSai e Carlo Nocentini quale amministratore di Meridiano Risparmio (incorporata da FonSai), nonchè di Benito Giovanni Marino, Marco Spadacini, Giancarlo Mantovani e Antonio D'Ambrosio quali componenti il collegio sindacale.
Sul fronte della Milano Assicurazioni, oltre che verso i quattro Ligresti e Marchionni, l'azione di responsabilità viene proposta nei confronti degli ex amministratori Cosimo Rucellai, Salvatore Rubino, Umberto Bocchino e Antonio Talarico e verso gli ex sindaci Graziano Visentin, Giovanni Ossola, Alessandro Raineri e Maria Luisa Mosconi.