Il ministro del Lavoro Elsa Fornero ha autorizzato il pagamento della cassa in deroga per il 2013. Al contempo sono state reperite le risorse per coprire le esigenze residue del 2012. Lo rende noto il ministero in un comunicato, informando che la Fornero ha incontrato stamattina Gianfranco Simoncini, coordinatore della Commissione lavoro della Conferenza dei presidenti delle Regioni. "Il Ministro - spiega la nota - ha informato l'assessore Simoncini di aver stabilito l'avvio all'utilizzo delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga relativi al 2013, mano a mano che saranno sottoscritti i verbali di accordo con le singole Regioni. Tali verbali consentiranno all'Inps di effettuare i relativi pagamenti".
"In attesa di una compiuta e completa mappatura delle esigenze residue relative al 2012, il Ministro Elsa Fornero - prosegue il comunicato ministeriale - ha inoltre comunicato all'assessore Simoncini che nell'immediato, dopo una scrupolosa ricognizione delle risorse non ancora impiegate nel quadriennio 2009-2012, si rendono disponibili fondi per circa 200 milioni di euro e che entro tali limiti autorizza l'Inps a erogare, fino a un massimo di due mensilita', le prestazioni decretate successivamente al 31.12.2012". Infine, il ministro ha informato l'assessore Simoncini che "circa 20 milioni di euro, a valere su questi ultimi, saranno utilizzati per un incentivo all'assunzione dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo o per licenziamento collettivo e plurimo da imprese con meno di 15 dipendenti".