Gdf Suez Trading apre un nuovo trading floor a Roma
Gdf Suez annuncia l’apertura di un trading floor per l’energia elettrica e il gas naturale a Roma, tramite la creazione di Gdf Suez Trading Italia. Questa nuova organizzazione contribuirà ad ottimizzare ulteriormente il portafoglio di Gdf Suezin Italia, mettendo a stretto contatto i trader con gli asset, così da garantire una migliore estrazione del loro valore. In Italia, Gdf Suez si posiziona tra i primi player del mercato energetico con una presenza completa lungo la catena del valore: produzione di energia elettrica, energy management e vendita di energia elettrica e gas naturale a oltre 1,3 milioni di clienti.
A seguito dell’autorizzazione ricevuta dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, CONSOB, la nuova succursale di Gdf Suez Trading si occuperà di trading fisico e finanziario di gas e di elettricità sui mercati italiani, rispettivamente al PSV (Punto di Scambio Virtuale) e al PUN (Prezzo Unico Nazionale). Fino ad oggi tali attività erano svolte dagli uffici di Gdf Suez Trading a Parigi e Brussels.
La neonata Gdf Suez Trading Italia si prefigge, anche, di rafforzare e ampliare la propria base di clienti esterna, fornendo, alle utilities e ai clienti industriali, l'accesso al mercato, nonché servizi di gestione del rischio così da consentire loro la gestione dell’esposizione alle oscillazioni dei prezzi energetici. Con l’avvio della succursale italiana di Gdf SuezTrading, Gdf Suez continua lo sviluppo di un modello di business orientato al cliente, basato sulla presenza locale e la prossimità, così da permettergli di essere al centro del mercato e di rispondere al meglio alle esigenze specifiche di clienti e controparti. Gdf SuezTrading Italia sarà guidata da Charles Hertoghe, mentre Christophe de Branche, Head of Trading and Origination della nuova succursale, avrà la responsabilità dell’attività operativa. Il team iniziale sarà composto da otto persone (sei trader e due originator). La maggior parte delle attività di supporto saranno svolte da Parigi e Brussels.