A- A+
Economia


 

generali
twitter@andreadeugeni

 


Entra nel vivo la cessione delle attività non strategiche da parte di Generali. L'amministratore delegato della compagnia assicurativa triestina Mario Greco ha fatto sapere che gli advisor Mediobanca e JP Morgan hanno raccolto le offerte non vincolanti per Banca Svizzera Italiana (Bsi) e Generali Usa Life Reassurance, vendite che potrebbero fruttare al gruppo circa tre miliardi di euro e che seguono quella della compagnia israeliana Migdal, la prima cessione ufficiale dell'era Greco. Dossier aperti dal Ceo dopo la scelta di focalizzarsi sul core business assicurativo.

Ci sono offerte non vincolanti per Bsi e le attività americane di riassicurazione di Generali, ha spiegato il manager campano a margine di una conferenza organizzata da Ubs senza confermare che i nomi siano quelli riportati dalle indiscrezioni circolate nelle ultime ore. "Non sono quelle che hanno scritto, ma non compete a me commentare i giornali", sono state le parole di Greco, secondo cui "non sarebbe serio" commentare o fornire indicazioni.

I rumors riportano che interessati al gruppo del Canton Ticino siano Royal Bank of Canada, la maggior banca canadese per capitalizzazione di mercato a caccia di acquisizioni al di fuori dei confini domestici e due big elvetici: Julius Baer e Union Bancaire Priveé.  Offerte non vincolanti, sempre secondo le indicrezioni, sarebbero anche arrivate da un paio di fondi di private equity fra cui Apax Partners e da un grosso investitore asiatico, probabilmente interessato al business di Bsi nel Far East (Singapore). Nei mesi scorsi erano circolati i nomi di Sumitomo e di Mitshubishi Bank.

Mario Greco (1)

Per le attivita di riassicurazione a stelle e strisce pare invece che abbiano avanzato un'offerta non vincolante il miliardario Warren Buffet, attraverso la sua finanziaria Berkshire Hathaway, la compagnia delle Bermuda Ace Group e i colossi della riassicurazione Swiss Re, Munich Re e Hannover Re.

Per quanto riguarda i tempi delle cessioni la cui effettiva realizzazione dipenderà dalle cifre che gli attori interessati saranno in grado di mettere nero su bianco con le offerte vincolanti, Greco ha spiegato di "non essere sicuro che entro la fine del trimestre avremo concluso tutte le attività, ma più o meno parliamo di qualche mese".

Si ferma invece il completamento della governance di vertice della compagnia. Dopo le ultime nomine di Nikhil Srinivasan a chief investment officer (Cio) e di  Carsten Schildknecht a chief operating officer (Coo), manca da individuare il responsabile del marketing e della comunicazione di gruppo. La funzione, divisa in due prima dell'arrivo di Mario Greco a Trieste, era stata poi accorpata in un unica figura ad ottobre quando il Ceo aveva rivoluzionato la struttura apicale della società attraverso la creazione del management commitee, il vertice operativo composto da 10 manager operativi che dovrà affiancare Greco nella rifocalizzazione di Generali sul core business dopo la gestione Perissinotto.

La casella del marketing-comunicazione, però, era rimasta immediatamente scoperta dopo che i primi di novembre Mauro Giusto aveva fatto le valigie per diventare il nuovo partner di Odgers Berndtson, il secondo gruppo di “cacciatori di teste” in Europa e quinto al mondo. Una nuova sfida professionale per Giusto, 52 anni e da 11 in Generali, che in Odgers Berndston si occupa ora dei piani di sviluppo della società nel mercato italiano.

Nell'occasione, Greco aveva assunto, come per la carica di Cio e Coo, l'interim visto che tutte le figure all'interno del management committee sono a diretto riporto dell'amministratore delegato. Secondo quanto riferiscono ad Affari alcune fonti interne alla compagnia, pare che Greco, a differenza di quanto avvenuto per gli altri due ruoli, non abbia molta fretta a riempire l'ultima casella rimasta vuota, anche se il direttore marketing-comunicazione del gruppo assumerà un ruolo centrale nell'imminente apertura dei cantieri per il riassetto in Italia. I motivi? La naturale propensione del manager ad accentrare i ruoli (in passato, non ha mai avuto difficoltà a gestire problematiche molto complesse) e altre priorità dettate dall'agenda, come il capitolo cessioni.  

Tags:
generalibsiriassicurazione usa



motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.