A- A+
Economia


 

goldman sachs2

Un banchiere italiano ai vertici di Goldman Sachs. La banca d'affari statunitense ha annunciato la nomina di Gregg Lemkau quale co-responsabile della divisione fusioni e acquisizioni globali e di Gilberto Pozzi quale responsabile della stessa divisione per Europa, Medio Oriente e Africa.

Pozzi, in particolare, è un banchiere d'investimento che in questi anni ha seguito direttamente operazioni come la fusione tra Arcelor e Mittal Steel e dal 2010 occupava la carica di co-responsabile della divisione credito al dettaglio globale.

Con 427 operazioni per un controvalore complessivo di 717,6 miliardi di dollari Goldman Sachs è risultata anche nel 2012 la numero uno al mondo con una quota di mercato superiore al 27% nel settore delle fusioni e acquisizioni ("M&A") secondo i dati di Thomson Reuters.

Pozzi, che manterrà la responsabilità per molti dei suoi clienti nei settori consumer e retail, è stato co-head del Global Consumer Retail Group di Goldman dal 2010. In precedenza era responsabile Consumer Retail Group per l'Emea. E' entrato in Goldman Sachs come associato a Londra nel 1995. Nel 2003 ha assunto il grado di managing director ed è diventato partner nel 2008. Tra i deal cui ha lavorato, riporta il Wall Street Journal, la fusione tra Arcelor e Mittal. Prima di entrare in Goldman, Pozzi ha lavorato al desk valute e derivati del Credit Commercial de France a Parigi. Ha studiato all'Università Bocconi di Milano e alla Wharton School dell'Università della Pennsylvania.

Tags:
goldman sachspozzibanchiere



motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.