
Alla fine del suo mandato, il ministro del Lavoro Elsa Fornero si toglie qualche sfizio. Dopo aver tappato le orecchie davanti alle critiche della Lega, è tornata su una delle affermazione che più hanno fatto discutere. "Non ho detto che i giovani sono 'choosy' - ha detto Fornero - e dire che non lo avevo detto è stato inutile, pazienza". E' quanto ha affermato il ministro ai microfoni di Radio Capital. Quello dei ragazzi 'schizzinosi', ha sottolineato, "è un episodio che rivela le difficoltà avute nella comunicazione. Io non ho detto che i giovani sono 'choosy'. Un tempo usavo dire ai miei studenti di non esserlo, oggi invece i giovani non sono nella condizione di esserlo, perche' hanno solo lavori precari. E' quasi il contrario di quanto mi e' stato attribuito. Poi dire che non lo avevo detto e' stato inutile, pazienza".8
Dopo aver puntualizzato affermazioni del passato, Fornero ha guardato a presente e futuro: "Mi piacciono tutti gli imprenditori che cercano fattivamente di creare posti di lavoro. Tutti preferiscono lavoro a tempo indeterminato ma le circostanze sono difficili ed è difficile che gli imprenditori, in una situazione di grande incertezza, assumano con questa forma. Anche un lavoro a tempo determinato e' meglio dell'assenza di lavoro". Infine il ministro ha punzecchiato McDonald's: la catena di fast food "si è sistematicamente sottratta al confronto" sul tema del contratto integrativo aziendale".