A- A+
Economia

Il dipartimento Usa alla Giustizia conferma l'esistenza di un'indagine per delle manipolazioni sul mercato dei cambi da parte di alcune grandi banche. "Le divisioni criminali e Antitrust del Dipartimento alla Giustizia - dice il responsabile ad interim della divisione criminale, Mythili Raman - sta attivamente investigando in un'indagine in corso su possibili manipolazioni sul mercato delle valute estere".

Si tratta della prima pubblica ammissione di simili manipolazioni da parte di non banche la cui identita' non e' stata ancora rivelata. In precedenza solo il ministro svizzero delle Finanze, Eveline Wuidmer-Schlumpf aveva denunciato simili manipolazioni. Su questa mega-speculazione al fixing dei cambi stanno indagando anche la Finma, l'autorita' elvetica di supervisione dei mercati finanziari, e autorita' analoghe di altri paesi, tra cui la Fca britannica.

Da tempo le autorita' e gli investitori sono preoccupati per le attivita' di front running delle banche, le quali ricaverebbero profitti illeciti al fixing dei cambi, tramite presunte attivita' di manipolazione. Ogni giorno sul mercato dei cambi si sposta nel mondo una massa enorme di denaro, stimata in 4.700 miliardi di dollari. Alcune grandi banche sarebbero in grado di mettersi in contatto in anticipo con gli operatori, che conoscono le posizioni di tutte le banche e dei loro clienti, allo scopo di fissare la posizione piu' redditizia sul mercato prima del fixing. Il front running consisterebbe dunque nel prendere una posizione sul mercato dei cambi conoscendo in anticipo gli ordini di mercato e facendo cosi' profitti illeciti.

Tags:
cambimanipolazionibanche usa

in evidenza
Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!

La star va in gol. Le foto

Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!


motori
Ford Pro presenta i nuovi Ranger Wildtrak X e Ranger Tremor

Ford Pro presenta i nuovi Ranger Wildtrak X e Ranger Tremor

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.