
I conti vanno dichiarati. Tutti, anche quelli detenuti in Svizzera e Liechtenstein se non si vuole incorrere in una maxi multa. Una donna statunitense è stata punita con oltre 21 milioni di dollari per evasione fiscale. La 79enne rischia anche sei anni di carcere. Pensionata e residente a Palm Beach, Florida, Mary Estelle Curran, nel 2000 avrebbe ereditato alcuni conti Ubs dal marito. Da allora e fino al 2007, l'anziana non ha dichiarato nulla, sottraendo alle casse Usa circa 670 mila dollari. Ma l'ammenda è stata calcolata sull'importo custodito dai due conti, cioè circa 42 milioni di euro. La signora ha confessato le sue colpe: sborserà più di 21,6 milioni.
Una punizione esemplare, che procuratore del Distretto Sud della Florida, Wifredo A. Ferrer, sprera sia da insegnamento: "I cittadini degli Stati Uniti che cercano di sottrarsi ai loro obblighi fiscali, nascondendo redditi non dichiarati in conti bancari all'estero, devono ora essere pienamente consapevoli del fatto che saranno ritenuti responsabili delle loro azioni, sia in sede civile che penale",