A- A+
Economia



- 26 gennaio 2007: Il processo resta a Milano. Lo decidono i giudici della prima sezione penale respingendo la richiesta di trasferimento a Brescia. - 19 novembre 2007: Scatta per Berlusconi la prescrizione per il falso in bilancio resta quella di aver evaso il fisco.
- 26 settembre 2008: Processo sospeso. I giudici accolgono l'eccezione di costituzionalita' del Lodo Alfano e inviano gli atti alla Consulta.
- 26 ottobre 2009: Viene fissata al 3 novembre la riapertura del processo sospeso in seguito all'approvazione del Lodo Alfano poi dichiarato incostituzionale dalla Consulta.
- 16 novembre 2009: Si riapre il processo e viene subito rinviato per 'legittimo impedimento' del Cavaliere
- 12 aprile 2010: il Pm De Pasquale chiede di andare avanti col processo il sabato e la domenica per evitare gli 'impedimenti' del premier.
- 19 aprile 2010: Nuova richiesta dei giudici alla Consulta sulla costituzionalita' delle legge sul legittimo impedimento.
- 28 febbraio 2011: il processo riprende e viene rinviato ad aprile. La difese chiede udienze solo il lunedi'. Berlusconi, che non si e' mai presentato in aula viene dichiarato 'contumace'.
- 11 aprile 2011: Berlusconi si presenta in aula e a De Pasquale dice "lei e' il Pm cattivo".
- 5 ott. - La Corte Costituzionale giudica "ammissibile" il conflitto di attribuzioni sollevato da Berlusconi nei confronti dei giudici.
- 18 giugno 2012: Il Pm chiede la condanna di Silvio Berlusconi a 3 anni e 8 mesi. "Sui soldi dei fondi neri - dice in aula De Pasquale - ci sono le sue impronte digitali". Dieci le condanne chieste complessivamente, la piu' alta, 6 anni, per il banchiere e fondatore della Arner Bank, Paolo Del Bue.

- 24 settembre 2012: I legali chiedono l'assoluzione "perche' il fatto non sussiste".
- 26 ottobre 2012: La sentenza di primo grado condanna Silvio Berlusconi a 4 anni (ma 3 condonati grazie all'indulto) con l'interdizione per 5 anni dai pubblici uffici e, con altri al pagamento di 10 milioni all'agenzia delle entrate e assolve Fedele Confalonieri; condanna condonata per Frank Agrama che era stato condannato a 3 anni. I giudici hanno riconosciuto Berlusconi "dominus indiscusso" del gruppo che "gestiva" anche dopo la sua "discesa in campo" nella politica. Complessivamente i giudici hanno stabilito 4 condanne, tre assoluzioni e 4 "non doversi procedere". L'ex presidente del consiglio parla di "accanimento giudiziario" e "uso politico della giustizia".

Tags:
mediasetberlusconiprocessi

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.