A- A+
Economia


Nel frattempo pero gli analisti hanno ulteriormente peggiorato le loro stime ed in attesa dei risultati ufficiali dello stress test a cui la banca centrale slovena ha sottoposto gli istituti parlano ora della necessità di un salvataggio fino a 5 miliardi di euro da parte dell’Unione europea. Cifra solo in apparenza piccola, visto che sarebbe, come sempre, erogata solo a condizione che Lubiana accetti alcune contropartite in termini di ristrutturazione della spesa pubblica, contropartite che, lo si è visto nel caso della Grecia ma in parte anche dell’Italia, a breve termina rischiano solamente di peggiorare il quadro economico congiunturale, allontanando ulteriormente l’uscita dalla recessione.

Che la situazione sia sempre più incerta sembra testimoniato anche dalla cancellazione dell’attesa visita del presidente dell’Eurogruppo (il ministro delle Finanze olandese, Jeroen Dijsselbloem) che si sarebbe dovuto recare oggi a Lubiana per incontrare il ministro delle Finanze sloveno Uros Cufer, il governatore di Banka Slovenije, Bostjan Jazbec, il premier Alenka Bratusek e il presidente Borut Pahor, per discutere sulla situazione economica del paese.

Ufficialmente  Dijsselbloem  è impegnato dai negoziati sul bilancio nei Paesi Bassi e la visita è solo rinviata alle prossime settimane, ma alcuni commentatori non escludono che possano aver pesato le incertezze economiche e politiche che sono tornate ad affacciarsi sulla scena di molti paesi della sponda Sud europea, in particolare in Portogallo, Spagna e Italia. Il rischio contagio torna così a covare sotto la cenere proprio in un momento in cui, superato lo scoglio delle elezioni tedesche, in molti avevano sperato potesse aprirsi uno spiraglio per politiche maggiormente favorevoli alla crescita. Verrebbe da dire che peggio di così potrebbe solo piovere, ma con l’autunno sono in arrivo temporali: un segno del destino o solo una coincidenza?

Luca Spoldi

Iscriviti alla newsletter
Tags:
contagioitaliaslovenia

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.