A- A+
Economia
L'1% della popolazione mondiale ha più soldi del restante 99%

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RAPPORTO (IN ITALIANO) DELL'ONG OXFAM SULLE DISUGUAGLIANZE

di Andrea Deugeni
twitter11
@andreadeugeni

Ricchi sempre più ricchi. Sembra che la crisi non ci sia stata, anzi è stata pure un toccasana. Il paradosso dei paradossi. Già, perché gli ultra-miliardari della lista statunitense Forbes, quella per intendersi dove furoreggiano i vari Bill Gates, Warren Buffett e il magnate delle telecomunicazioni Carlos Slim, i 100 Paperoni appartenenti a poco più dell'1% del segmento più ricco della popolazione mondiale, dal 2010 al 2014 hanno visto i loro patrimoni gonfiarsi più velocemente rispetto ai periodi precedenti.

Lo dice un rapporto di Oxfam, la più grande Ong al mondo (composta da 17 organizzazioni di diversi Paesi) attiva sul fronte umanitario e su quello dello sviluppo, presentato in occasione del World Economic Forum di Davos e rilanciato ora in Italia in occasione del meeting annuale di IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo) in programma a Roma oggi e domani a cui parteciperà anche la direttrice esecutiva di Oxfam International Winnie Byanyima, la prima donna ugandese a laurearsi in ingegneria aereonautica.

Non ci si può far nulla: la ricchezza globale è sempre più appannaggio di un gruppo elitario di ricchi individui. Secondo Oxfam, che cita i dati del Credit Suisse, nel 2016 ci sarà il fatidico sorpasso in una delle più tristi classifiche che descrivono l'opulento benesse del mondo occidentale: l’1% più ricco della popolazione mondiale possiederà più del totale detenuto invece dal restante 99% delle persone, con una quota di ricchezza che supererà il 50% entro il 2016. Il massimo della disuguaglianza, l'effetto di un trend che ha accelerato dal 2010 e che nell'anno che si è appena concluso ha visto i super-ricconi possedere il 48% della ricchezza globale, lasciando appena il 52% da spartire tra il restante 99% di individui sul pianeta (la quasi totalità di quel 52% è posseduto da persone che rientrano nel 20% più ricco).

Tags:
pilricchezzadisuguaglianzaredditopovertàoxfam



motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.