A- A+
Economia
Parmalat-Ciappazzi/ Condanne confermate dalla Cassazione per Geronzi e Arpe, ma niente interdizione per il presidente di Banca Profilo

Per il momento Matteo Arpe rimane presidente di Banca Profilo. Nel processo per la vendita alla Parmalat delle acque minerali siciliane Ciappazzi, la Cassazione ha confermato le condanne di Cesare Geronzi e dell'ex direttore generale (quella volta), ma ha disposto di ridurre le pene per l'intervenuta prescrizione, rispedendo tutti gli atti alla Corte di Appello di Bologna per ricalcolare le pene. Risultato: non è scattata l'interdizione per Arpe, alle prese ora con la sua nuova avventura in Banca Profilo e con il fondo Sator. 

Il 7 giugno 2013 i giudici bolognesi avevano confermato le condanne di primo grado: a Geronzi erano stati inflitti cinque anni per bancarotta e usura, ad Arpe tre anni e sette mesi per la sola bancarotta. Impianto accusatorio sostanzialmente confermato, ma pene da rivedere al ribasso per l’intervenuta prescrizione e la riqualificazione di alcuni reati. Al centro del processo c’è l’affare Ciappazzi, combinato, secondo l’accusa, tra il gruppo Ciarrapico e la Parmalat di Calisto Tanzi su pressione illecita di Cesare Geronzi che, all’epoca dei fatti (era il 2002), era il numero uno del gruppo bancario romano.

Tags:
geronziarpe

in evidenza
Ritiro al Roland Garros: ansia per il ko della tennista italiana..

Camila Giorgi si fa male!

Ritiro al Roland Garros: ansia per il ko della tennista italiana..


motori
Bower & Wilkins regala il suono perfetto alla DB12

Bower & Wilkins regala il suono perfetto alla DB12

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.