A- A+
Economia

 

aereo bomba

Un ricorso collettivo da record quello depositato oggi dal Codacons dinanzi al Tar del Lazio contro l'Enac e il ministero dei Trasporti in merito alla vicenda della compagnia aerea Wind Jet. Sono 5.527 i cittadini residenti in tutta Italia, rivoltisi, attraverso il Codacons, al Tribunale amministrativo, chiedendo un risarcimento danni pari a mille euro ciascuno per i disagi patiti a causa dei guai finanziari della societa'. Un conto salatissimo di oltre 5,5 milioni di euro. Ad agosto la compagnia aerea siciliana blocco' i voli e lascio' migliaia di passeggeri a terra. Circostanza che arreco' ai viaggiatori enormi disagi e spese economiche ingenti per la riprotezione su altri voli.

"L'Enac - spiega il Codacons nel ricorso - nella qualita' di ente controllore per l'aviazione civile sapeva da marzo che la situazione di Wind Jet era drammatica. Il crack di ferragosto era tutt'altro che imprevisto ed imprevedibile per chi, come l'Enac aveva da tempo instaurato un'intensa attivita' di monitoraggio, senza pero' adottare idonee misure anche inibitorie volte ad evitare il crack prima e l'aggravarsi dei disservizi dopo". Dunque l'Enac, si legge ancora nel ricorso, "ben avrebbe potuto inibire a Wind Jet di operare nel mercato, se non previo rilascio di idonee garanzie".

Tags:
windjetenac



motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.