Esclusivo/ Renzi punta tutto sull'Irpef. Al mese 85 euro in più in busta
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Il decreto sul taglio delle tasse è pronto. A Palazzo Chigi stanno soltanto ultimando gli ultimi dettagli. Il provvedimento verrà esaminato e licenziato mercoledì dal Consiglio dei Ministri. Alla fine Matte Renzi ha imposto la sua linea e la riduzione delle imposte - salvo colpi di scena dell'ultima ora - andrà tutta sull'Irpef. Niente Irap, dunque, come invece avevano chiesto Confindustria e una parte dell'esecutivo, ad esempio il viceministro dell'Economia Enrico Morando. Il premier vuole puntare tutto sulle famiglie e intervenire a favore dei redditi più bassi. Secondo quanto Affaritaliani.it è in grado di anticipare, il taglio delle tasse riguarderà i lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico sia di quello privato, che guadagnano meno di 25.000 euro lordi l'anno. Oltre questa soglia tutto resterà invariato. Esclusi gli autonomi e chi lavora in proprio. La riduzione fiscale corrisponde a una mensilità in più all'anno. Ad esempio, chi guadagna mille euro netti al mese avrà 85 euro netti in più per ogni busta paga. Resta ancora aperto il capitolo pensionati. Anche se l'ipotesi più probabile pare quella che la previdenza resti fuori, in quanto c'è già stato l'intervento sulla rivalutazione a inizio anno.