Su alcune tratte ferroviarie italiane è in corso la sperimentazione per aumentare la velocita' di percorrenza dei treni ad Alta Velocita' dagli attuali 300 a 350 chilometri orari: in pratica, per la tratta Milano-Roma basteranno 2 ore e mezzo di viaggio. Inoltre il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a settembre consegnera' un parere tecnico alle Ferrovie dello Stato per aumentare di 30 o 40 chilometri orari la marcia dei convogli sulle tratte dei regionali e interregionali. Lo ha annunciato il ministro Maurizio Lupi, al Meeting di Comunione e Liberazione in occasione della conferenza stampa sull'accordo con le Ferrovie dello Stato italiane per i collegamenti ad alta velocita' con gli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia Tessera.
"Abbiamo deciso di accelerare due grandi obiettivi che hanno pochissime risorse da spendere ma possono dare immediatamente risultati - ha spiegato Lupi -. Stiamo concludendo la possibilita' di verificare tutte le procedure tecniche per la possibilita' che i nostri treni AV possano passare dai 300 ai 350 chilometri orari. Siamo gia' in fase di sperimentazione, so che in alcune tratte stiamo sperimentando". A 350 chilometri orari i treni ad alta velocita' potrebbero percorrere la tratta Milano-Roma in 2 ore e mezza. In ogni caso, ha precisato il ministro, "la tutela della sicurezza e' uno dei tratti principali per il ministero e per tutto il gruppo Fs". Ma "noi dobbiamo vincere la sfida dell'alta tecnologia, alta capacita', della sicurezza e dire che questo e' un paese che puo' guardare al futuro".
Economia