Trimestrali/Ubi Banca centra le attese del mercato, Intesa Sanpaolo le supera

Al 31 marzo 2013 i crediti verso la clientela sono pari a 372 miliardi di euro, in flessione dell’1,3% rispetto al 31 dicembre 2012 e dell’1,8% rispetto al 31 marzo 2012 e di questi i crediti deteriorati (in sofferenza, incagliati, ristrutturati e scaduti/sconfinanti) ammontano, al netto delle rettifiche di valore, a 28.972 milioni di euro (+ 1,8% rispetto ai 28.472 milioni del 31 dicembre 2012), mentre le attività finanziarie della clientela sono pari a 793 miliardi di euro (-0,2% rispetto al 31 dicembre 2012 ma +0,7% rispetto al 31 marzo 2012). I coefficienti patrimoniali (secondo Basilea 2) sono pari all’11,3% per il Core Tier 1 ratio (11,2% al 31 dicembre 2012), al 12,1% per il Tier 1 ratio (12,1% a fine 2012) e al 13,6% per il coefficiente patrimoniale totale (13,6% a fine 2012). Considerando il nuovo regime gli stessi coefficienti risulterebbero pari al 10,7%, 11,6% e 13,6%. Le informazioni attualmente disponibili “portano a una stima del common equity ratio pro-forma del gruppo secondo Basilea 3 a regime pari al 10,7%”, ha precisato una nota.
Luca Spoldi