Si torna all'era pre-Lehman Brothers: l'indice Dow Jones della borsa di New York ha toccato un picco di seduta sopra i 14 mila punti. Non accadeva dal 2007: più di cinque anni, burrascosi, dai quali la finanza Usa inzia ad uscire.
La Borsa statunitense è stata sospinta da una raffica di risultati oltre le attese. Sulle ali dell'accordo sul fiscal cliff, l'indice Michigan sulla fiducia dei consumatori Usa ha toccato i 73,8 punti, in crescita rispetto ai 72,9 punti di dicembre e oltre gli stimati 71,5. L'indice Ism, che misura l'andamento del settore manifatturiero si è attestato a 53,1 punti, 2,9 in più rispetto al meso scorso. Un balzo che è andato ben oltre le stime degli analisti, che non andavano oltre i 50,6 punti. Infine, la spesa per costruzioni è salita dello 0,9% a dicembre, a un tasso annuale di 885 miliardi di dollari. Anche in questo caso, il rialzo è superiore alle attese ed è legato all'incremento del 2,2% della spesa dei privati, anche perché la spesa per costruzioni pubblica è calata dell'1,4% ai minimi dal novembre 2006.