Al cinema, la generazione mille euro
Venerdì 24 aprile, debutta nelle sale italiane 'Generazione mille euro'. Tratto dall'omonimo libro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa (pubblicato da Rizzoli), il film è diretto da Massimo Venier. Mentre il libro tratta dei problemi di lavoro di un singolo personaggio, nel film si parla delle vicende di un gruppo di ragazzi. E' una precisa scelta del regista: "Ogni personaggio merita attenzione, per come affronta il mondo del lavoro. La sceneggiatrice Federica Pontremoli aggiunte: "Non avevamo intenzione di mettere in luce il problema della precarietà , ma le differenti reazioni alla situazione portate da ognuno dei personaggi".
![]() |
I protagonisti sono Matteo (Alessandro Tiberi), Francesco (Francesco Mandelli), Beatrice (Valentina Lodovini) e Angelica (Carolina Crescentini). Quest'ultima ha vissuto in prima persona il problema della precarietà: "Ho fatto la gelataia, la cameriera, l'istruttrice di aerobica e molti altri mestieri. Ognuna di queste esperienze mi ha aiutato a capire il mondo del lavoro e mi torna utile come attrice. Come ogni attrice, cerco di trarre insegnamenti dalla vita quotidiana."
![]() |




Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.