In arrivo al cinema l'Ape Maia-mania. "E' l'onda lunga degli anni '80"
Pronti per un'invasione di api? Già, perché tra le novità annunciate a Ciné – Giornate Estive di Cinema, l’appuntamento dell'industria cinematografica nazionale giunto alla quarta edizione, c'è anche l'Ape Maia. Proprio così, torna sugli schermi l'ape più amata dai bambini di mezzo mondo.
L'Ape Maia era originariamente un anime per bambini (kodomo) co-prodotto nel 1975 dalla giapponese Nippon Animation e dall'austro-tedesca Apollo Film, tratto dai romanzi Le avventure dell'Ape Maia e Il Popolo del Cielo dello scrittore tedesco Waldemar Bonsels. Nel 1980 l'anime arrivò anche in Italia e venne trasmesso in tv riscuotendo un enorme successo.
Ora l'Ape Maia arriva direttamente al cinema, come annunciato dal distributore Notorious Pictures. "Dopo Harlock e Belle e Sebastien continua l'onda lunga degli anni Ottanta con un personaggio che è da 30 anni nell'immaginario dei bambini di ieri e di oggi", spiegano i distributori. "E' un evento crossgenerazionale e saremo sicuri che farà molto bene".
Il film uscirà nelle sale italiane subito dopo l'estate, il 18 settembre, e darà il via a una serie di event, gadget i e prodotti destinati a diventare una delle manie del prossimo autunno.