La musica del futuro? Il pop noir
“Un chitarrista-autore che incontra un cantante-attore.
Una manciata di canzoni desiderose di uscire allo scoperto e farsi ascoltare.
Un pop d’autore. Un po’ arrockito. Potremmo quasi dire: POP NOIR”
Nouvelle Noblesse è un progetto nato a Milano dall’incontro di due personalità artistiche operanti sul territorio lombardo: il chitarrista-compositore AleX Bevilacqua e l’attore-cantante Enrico Ballardini.
Tutto è nato con le canzoni poetiche e filosofiche di AleX: nei suoi testi lancia l'idea di un mondo di valori sovvertito, in cui le donne grasse sono più belle e chi non è alla moda è più "figo". I due artisti hanno coinvolto nell’esecuzione dei brani in studio il bassista Omar Nedjari (attore-regista), il batterista Metello Sorgato, il chitarrista di origini italo-russe Oleg Capovani e le cantanti Cinzia Seibezzi e Loredana Fantini nel ruolo di coriste nell'album New Age.
Il loro obiettivo? Realizzare morbide (e un po’ torbide) canzoni autoriali nei contenuti, ma vestite alla bisogna da un sarto pop-rock che non si prenda troppo cura delle levigatezze formali, contro la bellezza a tutti i costi e la frenesia di una società che non si ferma a godere dei momenti (Da qui il titolo del brano Abbasso la velocità): è questa la filosofia che sottende l’Ep Pop Noir, 4 pezzi relativamente “facili” che ambiscono a segnare una nuova frontiera nel panorama odierno della musica italiana e non.
Affaritaliani.it ha intervistato AleX Bevilacqua
Che cosa vi ha dato l'ispirazione per le nuove canzoni e l'intero progetto musicale?
"E' un po' che avevo per le mani queste canzoni "romantiche" scritte negli ultimi anni. Se dovessi individuare un filo comune direi che sono stato attratto da storie fuori dal tempo e dello spazio, a cominciare da "L'amore ai tempi del casual" per finire con "Abbasso la velocità" e "Sul fondo del mare", luogo dove immagino vadano a riposarsi le anime perse".
Progetti per il futuro?
"Promuovere POP NOIR attraverso il web, le radio, e nuovi concerti. Le prime risposte sono state davvero incoraggianti. A breve sarà disponibile il video di "New Age", girato nello stesso studio di incisione di Baustelle, Afterhours..."
Avete mai pensato di andare a Sanremo?
"In realtà quest'anno non saremmo potuti andare perchè la sera della finale abbiamo avuto la presentazione dell'album a Milano. Coraggiosi, che dici? A parte gli scherzi, se in futuro se ne presentasse l'opportunità, perché no?"
Che cosa pensate di come è stato gestito il Festival e delle polemiche in corso?
"Lasciando perdere il sistema di votazione (che va sicuramente rivisto), ho sentito alcuni pezzi davvero interessanti".
La musica italiana è davvero ormai governata solo dai talent show?
"Purtroppo sì. E' giusto che ci sia anche quel tipo di canale per arrivare al largo pubblico, ma bisogna favorire l'emersione di parecchie realtà attualmente nascoste agli occhi della maggioranza. Per fortuna in rete qualcosa si sta muovendo, con aggregazioni di spontanee di artisti che stanno cercando di trovare delle soluzioni alternative".




Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.