Longanesi, un 2009 di successi. E a gennaio arriva "L'ipnotista", il caso editoriale dell'anno

Dopo i tre bestseller 2009 "La mano di Fatima" di Falcones (260mila copie), "Il destino del cacciatore" di Smith (250mila) e "Il suggeritore" di Carrisi" (180mila), c'è grande attesa in casa Longanesi per l'uscita il 14 gennaio de "L'Ipnotista". Il romanzo di Lars Kepler (uno pseudonimo) è il caso letterario dell'anno, e nelle classifiche di vendita ha scalzato Stieg Larsson nei paesi europei dove è già uscito. TUTTE LE TAPPE DEL 'CASO'

Sabato, 12 dicembre 2009 - 18:30:00

Stefano Mauri (Gems), ad Affaritaliani.it: "Ho chiuso con la politica durante un'occupazione ai tempi del liceo. Meglio i libri...". L'INTERVISTA A TUTTO CAMPO

Speciale libri/ Scrittori, editori, editor, classifiche, interviste, poltrone, recensioni, brani in anteprima, blog, riviste online, notizie, curiosità, anticipazioni. Su Affaritaliani.it tutto sull'editoria

Quello che si sta per concludere è stato un anno di successi in casa Longanesi, anche grazie a tre bestseller in particolare: "La mano di Fatima" di Ildefonso Falcones (che finora ha venduto 260mila copie), "Il destino del cacciatore" di  Wilbur Smith (250mila titoli venduti al momento) e "Il suggeritore" di Donato Carrisi, rivelazione italiana del 2009 con ben 180mila copie all'attivo.

longanesi l
La copertina

A GENNAIO ARRIVA L'ANTI-LARSSON - E c'è già grande attesa per il titolo di punta di gennaio, uno dei romanzi che più ha fatto parlare in Europa negli ultimi mesi, capace di rubare il primo posto a Stieg Larsson nelle classifiche del Nord Europa (dove il libro è già uscito): "L'ipnotista", di un autore anonimo che si firma con lo pseudonimo Lars Kepler, nelle librerie italiane (per Longanesi) dal 14 gennaio.

"L'IPNOTISTA" (LA TRAMA) - Si chiama Erik Maria Bark ed era l’ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato storto, terribilmente storto, e la sua vita è stata a un passo dal crollo. Ha promesso davanti al mondo intero di non praticare mai più l’ipnosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi. Oggi è l’otto dicembre, è una notte assediata dalla neve ed è lo squillo del telefono a svegliarlo di colpo. L’uomo all’altro capo si chiama Joona Linna ed è un commissario della polizia criminale con uno strano accento finlandese. C’è un paziente che ha bisogno di lui. Si tratta di un ragazzo poco più che adolescente, di nome Josef Ek. Ha appena assistito al massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato ritrovato in un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è letteralmente coperto di tagli e ferite ed è ricoverato in grave stato di shock. Non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell’accaduto e bisogna interrogarlo ora. Perché l’assassino vuole terminare l’opera uccidendo la sorella maggiore di Josef, scomparsa misteriosamente. E c’è solo un modo per ottenere qualche indizio: ipnotizzare Josef subito. Mentre attraversa in auto una Stoccolma che non è mai stata così buia e gelida, Erik sa già che nonostante tutte le sue proteste, infrangerà la promessa. Accetterà di ipnotizzare Josef. Perché, dentro di sé, sa di averne bisogno. Sa quanto gli è mancato il suo lavoro. Sa che l’ipnosi funziona. Quello che l’ipnotista Erik Maria Bark non sa è che la verità che sta per affiorare alle labbra di Josef cambierà per sempre la sua vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito. Quello che non sa è che il conto alla rovescia, in realtà, è iniziato per lui.

IL CASO EDITORIALE DELL'ANNO (I PARTICOLARI MESE PER MESE)

Inizio aprile 2009, Stoccolma
L’importante casa editrice Albert Bonniers riceve un manoscritto. Si intitola L’Ipnotista ed è firmato con uno pseudonimo, Lars Kepler. Sin dalle prime pagine, l’entusiasmo contagia chiunque lo legga… Il misterioso autore viene subito messo sotto contratto.

Aprile 2009, Stoccolma
Mancano poche settimane alla Fiera di Londra e il caso Ipnotista diventa bollente. L’autore continua a nascondersi dietro un velo di mistero: è davvero un esordiente? O forse è un autore letterario che vuole cimentarsi in un genere come il thriller? Di certo c’è solo che l’entusiasmo attorno al libro cresce di ora in ora… E anche la febbre per accaparrarsene i diritti.

Aprile 2009: Fiera di Londra
Tutti ne parlano, tutti lo inseguono: L’Ipnotista è il libro della Fiera. La prima, accesa contrattazione è fra gli editori nordici, e vengono chiusi i primi accordi. Blue Door, casa editrice del gruppo Harper Collins, si aggiudica i diritti inglesi, americani e canadesi: l’editor non ha dubbi, questo è il nuovo Stieg Larsson. Nel giro di una settimana, più di venti case editrici in tutto il mondo hanno acquistato i diritti dell’Ipnotista. Tutti gli editori di Stieg Larsson provano ad aggiudicarselo. Alcuni ci riescono, come Actes Sud in Francia, altri no. L’entusiasmo è destinato a crescere.

Maggio 2009, Italia
Cinque editori in lizza. Due giri di offerte non bastano. L’asta si chiude con una best offer: Longanesi si aggiudica i diritti dell’Ipnotista. L’agenzia svedese titolare dei diritti trattiene a stento l’entusiasmo: riconoscono al gruppo GeMS la capacità di valorizzare al meglio gli esordienti.

Maggio – Giugno 2009, Stoccolma
Il mistero su chi sia l’autore è sempre più fitto… E ormai L’Ipnotista è inarrestabile. Il caso editoriale arriva sulle pagine dei giornali svedesi. Le vendite dei diritti esteri salgono a ventotto. L’attesa è tale che Bonniers decide di accelerare i tempi al limite dell’impossibile, anticipando a luglio l’uscita in Svezia.

Luglio 2009, Svezia
L’Ipnotista finalmente arriva nelle librerie svedesi, con una prima tiratura di 30.000 copie in hardcover. Il romanzo, però, non rimane per molto tempo sugli scaffali…

Agosto 2009, Svezia
A inizio mese, la prima tiratura è già esaurita, cogliendo impreparato l’editore svedese che si affretta a ristampare. L’Ipnotista. A metà agosto ha già venduto oltre 55mila copie: è un successo la cui rapidità è senza precedenti per il mercato svedese.

Settembre 2009, Stoccolma
L’editore svedese rilascia un comunicato stampa: L’Ipnotista è saldamente al primo posto delle classifiche. Ma sono le vendite a essere sensazionali: oltre 100.000 copie in soli 2 mesi. È un record. In tutto il mondo gli editori dell’Ipnotista sono in contatto fra di loro. Molti, come Longanesi, lo pubblicheranno a gennaio 2010. Gli altri, nei mesi immediatamente seguenti. Tutti sentono di aver messo le mani su di un romanzo letteralmente esplosivo.

 

 

0 mi piace, 0 non mi piace

Commenti


    
    Titoli Stato/ Collocati 6,5 mld Btp, tassi a minimi record
    Riforme/ Guerini (Pd): verso elezione indiretta Senato
    Alitalia/ Uilt, non arrivata lettera da Etihad
    Riforme/ Renzi: se non si trova sintesi pronto a passo indietro
    Milan/ Berlusconi: vendita club fantasia altrui
    Mps/ Grillo: questa e' la mafia del capitalismo
    Mps/ Grillo, facciamo casino per fare un po' di trasparenza
    Berlusconi/ Vede foto Merkel e dice "Aridatece Kohl"
    LEGGI TUTTE LE ULTIMISSIME

    LA CASA PER TE

    Trova la casa giusta per te su Casa.it
    Trovala subito

    Prestito

    Finanziamento Agos Ducato: fai un preventivo on line
    SCOPRI RATA

    BIGLIETTI

    Non puoi andare al concerto? Vendi su Bakeca.it il tuo biglietto
    PUBBLICA ORA
    In Vetrina