Morto Leonard Nimoy, ecco chi era il dottor Spock di Star Trek
Ormai per tutti da oltre cinquant'anni era il dottor Spock, ma Leonard Nimoy, tolte orecchie a punta e cerone, smetteva i panni del protagonista di Star Treck per dedicarsi alle sue grandi passioni: la scrittura, la musica e la fotografia. "In Spock ho finalmente trovato il meglio di entrambi i mondi", il mondo terreno e Vulcano, il pianeta natale del primo ufficiale dell'Enterprise, raccontava in una delle sue due autobiografie, pubblicate nel 1977 e nel 1995, in cui ammetteva di sentirsi per meta' alieno.
Nato a Boston, in Massachusetts da immigrati ebrei ucraini, Nimoy inizio' a recitare all'eta' di 8 anni, coltivando anche la passione per la musica. Prima del suo successo con Star Trek, Nimoy aveva recitato in numerosi film e spettacoli televisivi, quasi sempre in ruoli minori. La svolta arrivo' con Star Trek, per la prima volta in onda sulla Nbc nel 1966. La sua interpretazione del dottor Spock gli valse tre candidature agli Emmy. Il personaggio lo ha accompagnato fino al 2013, quando Nimoy ha vestito di nuovo i panni di Spock, in versione anziana, in Star Trek e in Into Darkness, entrambi diretti da J.J. Abrams.