A- A+
Spettacoli
Terrorismo, concerto-Madonna a Torino: biglietti presi in Afghanistan

I concerti di Madonna a Torino (19, 21 e 22 novembre) mettono in allerta le forze dell'ordine. Al di là della normale attenzione visti i fatti di Parigi, c'è grande attenzione per i 1.200 ticket venduti fuori dal circuito italiano in Paesi come Tonga, Arabia Saudita e Afghanistan. Situazione che ha fatto alzare il livello di attenzione della Prefettura.

Polizia e carabinieri hanno messo in atto un piano di sicurezza uguale a quello dell'ostensione della Sindone della scorsa primavera con tre fasce di controllo concentriche all'esterno del PalaAlpitour. Ogni anello verrà utilizzato per il controllo di zaini, biglietti e identità.

Vietato entrare con "bagagli" ingombranti e la Prefettura consiglia di giungere entro le 17.30 al PalaAlpitour, altrimenti il rischio potrebbe essere di non riuscire a entrare al concerto di Madonna. Sono previste 33mila persone nei giorni.

Tags:
terrorismoconcertomadonnabigliettiafghanistan

in evidenza
Affari va in Rete

MediaTech

Affari va in Rete


in vetrina
Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano


motori
Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.