A- A+
Esteri


 

Fidel Castro

Fidel Castro ha votato a sorpresa nelle politiche cubane, comparendo per la prima volta in pubblico dal 21 ottobre scorso: il "Lider maximo" ha depositato la scheda nel seggio numero uno della Piazza della Rivoluzione all'Avana. Lontano dal potere dal 2006 per motivi di salute, l'86enne Castro si è ritirato nella sua residenza della capitale dove scrive "riflessioni" su questioni internazionali pubblicate dalla stampa cubana, delegando i suoi poteri al fratello Raul. Il voto in pubblico di Fidel costituisce l'unica sorpresa delle legislative, dato che l'assenza di ogni opposizione porterà alla conferma al potere di Raul Castro: i 612 deputati eletti infatti nomineranno il Consiglio di Stato (organo esecutivo supremo) che il 24 febbraio prossimi confermeranno alla Presidenza il fratello del "Lider Maximo". Tuttavia, è stata introdotta la novità della limitazione dei mandati per le alte cariche dello Stato: non più di due (quinquennali), il che permetterà a una nuova generazione di accedere al potere - e obbligherà Raul Castro a farsi da parte nel 2018.

Tags:
cubacastro



motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.