A- A+
Esteri
Gli hacker attaccano la Sony per il film su Kim Jong-un

Potrebbe esserci la regia nordcoreana dietro il "cyber attack" che il 24 novembre ha colpito Sony Pictures, la divisione cinematografica del colosso nipponico, paralizzandone i sistemi informatici. L'episodio, secondo i media sudcoreani, non sarebbe sganciato dal prossimo rilascio del film "The Interview", commedia che tra circa tre settimane esordirà nelle sale e basata sulla storia di un giornalista di un talk show e del suo direttore, interpretati da James Franco e Seth Rogen, che tentano di assassinare su precise istruzioni della Cia il leader nordcoreano Kim Jong-un grazie a un'intervista concordata. Fbi e Department of Homeland Security stanno cercando di chiarire il caso e di verificare l'ipotesi di una responsabilità hacker di Pyongyang. Il film uscirà in Usa e Canada il giorno di Natale, e in 63 altri paesi (Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina) il prossimo anno, ma non in Corea del Sud per il timore di danneggiare le relazioni intercoreane.

Dopo il trailer rilasciato a giugno, il ministero degli Esteri nordcoreano denunciò la pellicola come "evidente atto di terrorismo e di guerra", chiarendo che "se l'amministrazione Usa sarà connivente e patrocinerà la proiezione del film, saranno prese contromisure forti e spietate". Gli hacker, dopo l'attacco, hanno lasciato un'immagine di uno scheletro rosso firmandosi 'GOP', acronimo di Guardiani della Pace, minacciando la diffusione di dati "classificati" della Sony, ha riportato il New York Times.

Intanto sono arrivate in rete copie pirata in alta definizione di "Fury" e di altre grosse produzioni cinematografiche della Sony, la cui uscita nelle sale cinematografiche era prevista nei prossimi tre mesi. Anche se non c'è conferma di un collegamento diretto tra l'attacco hacker e la diffusione pirata, sono in molti a ritenere che i film facciano parte degli 11 Terabytes di dati rubati alla Sony. Oltre al film che ha per protagonista Brad Pitt, arrivato nei cinema Usa a fine ottobre, secondo quanto riporta TorrenFreak nei siti Torrent circolano copie di: 'Mr Turner' (uscita prevista il 19 dicembre), 'Annie' (19 dicembre), 'Still Alice' (16 gennaio 2015) e 'To Write Love on Her Arms' (marzo 2015).

La Sony ha commentato brevemente la vicenda dei film distribuiti illegalmente su Internet: "Il furto delle pellicole della Sony Pictures Entertainment è un crimine e per questo stiamo lavorando a stretto contatto con le forze dell'ordine".

 

Tags:
hackersony
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.