Gli Usa non dicono no alle armi. Obama: "Vergogna"

Il Senato ha bocciato anche il divieto della vendita di armi d'assalto e di caricatori ad alta capacita', in grado di contenere fino a 30 proiettili. In precedenza era stata respinta anche l'intesa per controlli piu' severi sui precedenti di chi acquista un'arma. Cosi' facendo il Senato ha di fatto affossato la riforma voluta da Barack Obama per impedire che si possano ripetere nuove stragi come quella del 14 dicembre scorso in una scuola elementare in Connecticut, in cui un folle armato fino ai denti, uccise 20 bambini e 6 adulti.
Dopo che il Senato ha svuotato la riforma sulla vendita di armi, voluta da Barack Obama, per impedire il ripetersi di nuove stragi, il presidente, insieme al vice Joe Biden, i parenti delle vittime del massacro di Newton in cui un folle uccise 20 bambini e 6 adulti, e Gabrielle Giffords, ha puntato il dito contro "una minoranza di senatori" che e' riuscita a bloccare l'adozione di controlli piu' approfonditi su chi acquista un arma, "sfruttando uno stravolgimento delle regole del Senato". Il presidente ha accusato la potente lobby delle armi, la National Riffle Association, di aver "mentito ostinatamente" sul tema della regolarizzazione delle armi.
Dopo che il Senato ha svuotato la sua riforma sulla vendita di armi Barack Obama ha definto quella di oggi "un giorna di vergogna" per Washington, ma lui non intende mollare e rinunciare a ridurre le violenze legati all'uso delle armi. "Considero questo solo come il primo round", ha dichiarato il presidente dal giardino delle rose della Casa Bianca con accanto il vice Joe Biden (estensore della riforma), i parenti delle vittime del massacro di Newton in cui un folle uccise 20 bambini e 6 adulti, e Gabrielle Giffords. Tutti a stigmatizzare il voto del Senato che con un doppio voto ha affossato la riforma. Un Obama estremamente triste ma altrettanto determinato ha aggiunto che la sua amministrazione fara' tutto quanto in suo potere per proteggere la comunita' dalla violenza legata all'uso delle armi: "Gli Stati Uniti possono fare di piu' se uniamo i nostri sforzi con quelli del Congresso".