La Nigeria e' al fianco della Francia e continuera' a falro "con l'obiettivo di arrivare a libere e pacifiche elezioni in Mali nel mese di luglio". Sono le parole che ha pronunciato il presidente della Nigeria, Goodluck Jonathan, in una conferenza stampa a Parigi e rilanciate da un comunicato del ministero degli Esteri nigeriano. Jonathan ha avuto un incontro bilaterale con il presidente francese, Francois Hollande, lunedi' notte all'Eliseo, nell'ambito di un viaggio istituzionale che lo ha portato anche nel Regno Unito. "Siamo impegnati", ha proseguito il presidente, "affinche' non ci siano piu' ribelli che occupino zone del Mali e per cacciare i terroristi dal paese". La Nigeria guida la forza militare allestita dal blocco delle nazioni dell'Africa occidentale e da altri stati africani (Afisma) per dare supporto alle truppe francesi e dell'esercito maliano impegnate nella guerra contro i gruppi terroristici di isparazione islamica che nei mesi scorsi avevano occupato il nord del Mali. Nel corso del precedente vertice con il primo ministro britannico, David Cameron, Jonathan aveva incassato l'impegno e l'assistenza inglese per contrastare il terrorismo in Nigeria, incarnato principalmente da Boko Haram, frangia fondamentalista islamica collegata ai gruppi presenti in Mali
Esteri