Tabloigate, assolta Rebekah Brooks
Verdetto a sorpresa al processo sullo scandalo intercettazioni in Gran Bretagna che ha coinvolto le testate del gruppo Murdoch. Fra gli ex direttori di News of the World, il domenicale costretto a chiudere nel luglio 2011, Rebekah Brooks e' stata assolta mentre Andy Coulson, ex portavoce di David Cameron a Downing Street, e' stato giudicato colpevole di essere coinvolto pianificazione delle intercettazioni. Il verdetto e' arrivato dopo otto giorni di camera di consiglio.
Alla lettura della sentenza, la Brooks ha mostrato un' po' di emozione ma e' stata subito accompagnata fuori da un'infermiera. La 46enne 'rossa' e' stata assolta da tutte le accuse, di coinvolgimento in cospirazione per ottenere intercettazioni illegali e di corruzione, oltre che di aver tentato di intralciare le indagini. Stessa sorte per il marito, Charlie Brooks, anche lui assolto. Ben diversa la situazione di Coulson, che dovra' ora affrontare il carcere, per una condanna che e' fonte di imbarazzo per il premier David Cameron. Couslon era stato infatti il portavoce quando era leader conservatore e poi il suo 'spin doctor' quando e' approdato a Downing Street, prima di essere costretto a dimettersi nel gennaio 2011. Nel corso del processo, il procuratore Andrew Edis aveva rivelato alla giuria che la Brooks e Coulson erano stati amanti per 6 anni, tra il 1998 e il 2004, proprio il periodo in cui secondo l'accusa erano stati coinvolti nelle attivita' illegali di intercettazioni e corruzioni per cui sono stati imputati nel 'Tabloidgate'. La decisione di rendere nota la loro storia clandestina, aveva spiegato nell'ottobre scorso Edis, non era per invadere la privacy dei due imputati ma per dimostrare che tra i due esisteva un rapporto di profonda fiducia nel periodo in cui lavorarono insieme. Da una lettera rinvenuta dagli investigatori nel computer della 'rossa', scritta nel febbraio 2004, si capisce che "cio' che sapeva Coulson, lo sapeva anche la Brooks e viceversa", aveva sottolineato Edis, indicando che la storia era durata almeno sei anni, e "questo ci riporta al 1998, cioe' all'intero periodo della cospirazione".