State Street Corporation (NYSE: STT), uno dei principali fornitori mondiali di servizi finanziari a investitori istituzionali, annuncia oggi i vincitori del Premio Giornalistico State Street 2013 per le quattro sezioni: Giornalista dell’Anno, un riconoscimento della giuria all’eccellenza; Giovane Talento, dedicato agli autori più giovani; Nuovi Media, pensato per il mondo web e Premio speciale della Giuria, rivolto al tema del welfare aziendale. “State Street Press Awards”, istituito per la prima volta a Londra nel 2002, in Inghilterra è ormai una tradizione. Dopo il successo inglese è stato esteso alla Germania nel 2005 e in Italia è giunto quest’anno alla terza edizione.
Durante la cerimonia di premiazione seguita in diretta su Twitter (#STTPressAwardsItaly) che si è tenuta presso gli uffici di State Street Bank a Milano, sono stati annunciati i vincitori degli “State Street Press Awards”. Tra i circa centoquaranta articoli ricevuti da parte di quasi sessanta partecipanti – giornalisti di quotidiani nazionali, periodici e online - la commissione di valutazione presieduta dal giornalista Sergio Luciano ha oggi premiato:
Giornalista dell’anno
Andrea Greco, giornalista de La Repubblica, per l’articolo “Tesoro, perdite potenziali di almeno 10 miliardi dai derivati degli Anni Novanta” pubblicato da La Repubblica.
Giovane Talento
Fabrizio Goria, giornalista de Linkiesta.it, per l’articolo “Con il trading ad alta velocità il mercato diventa affare per pochi” pubblicato da Linkiesta.it.
ex aequo
Alberto Brambilla, collaboratore de Il Foglio, per l’articolo “Monte dei Paschi di Siena, lo scandalo inventato nella banca degli scandali” pubblicato da Il Foglio.
Nuovi Media
Valerio Baselli, redattore di Morningstar.it, per l’articolo l’articolo “Francia, licenza di stampare moneta” pubblicato da Morningstar.it.
Premio Speciale della Giuria
Lidia Baratta, giornalista de Linkiesta.it, per l’articolo “Il welfare aziendale fa bene (anche) al bilancio” pubblicato da Linkiesta.it.