Di Marco Scotti
@marcoscotti83
Dopo la difficile fase della ristrutturazione a seguito della cessione da parte della brasiliana Romi, la Sandretto è pronta ad ampliare la produzione acquistando lo stabilimento di OM Carrelli, a Modugno in provincia di Bari. L’operazione, che dovrà ricevere l’ok del Ministero dello Sviluppo Economico, fa seguito alla messa in produzione della nuova serie di presse medio-piccole che hanno ridato ossigeno alla storica realtà piemontese. Il direttore generale Postiglione ha sottolineato come parte importante del processo di “restyling” sia stata la ripresa delle relazioni internazionali: oggi Sandretto è presente in 41 paesi.
Ma come nasce l’acquisizione della OM Carrelli che è ora al vaglio del Mise? Per Postiglione, questa operazione risponde alla necessità dell’azienda di produrre e assemblare presse da oltre 2.500 tonnellate. Per il piano sono stati stanziati 5,7 milioni di euro che prevedono il riassorbimento dei 194 operai della OM in mobilità dal luglio scorso. Se il piano industriale riceverà l’ok del Ministero, la produzione verrà avviata dal prossimo primo luglio, in contemporanea con una fase di ristrutturazione e rilancio dell’azienda pugliese.