A- A+
Green
L'allarme/ Inquinamento dell'aria: 7 milioni di morti nel 2012

L'inquinamento dell'aria ha provocato la morte di sette milioni di persone nel mondo nel 2012, un dato pari a un decesso su otto a livello mondiale e pari a piu' del doppio delle precedenti stime. Lo rivela uno studio dell'Organizzazione mondiale della sanità pubblicato a Ginevra (Oms).

''Non sono dati positivi. L'inquinamento dell'aria, all'interno e all'estero, è oggi il maggior rischio ambientale per la salute'', ha detto l'esperta dell'Oms Maria Neira, direttrice del dipartimento Salute pubblica. L'Organizzazione mondiale della Sanità descrive una situazione "scioccante e piuttosto inquientante". "Globalmente, più di sette milioni di morti sono attribuibili agli effetti dell'inquinamento dell'aria esterna e domestica, e le regioni dell'Asia e del Pacifico sono le più toccate" con 5,9 milioni di decessi, ha indicato l'Oms nel suo studio.

Le cifre sono in forte aumento rispetto all'ultima analisi compiuta dall'Organizzazione mondiale della Sanità nel 2008. "L'inquinamento dell'aria è ormai il fattore ambientale più importante ad a avere effetti sulla salute, tutto il mondo è interessato, che si tratti di paesi ricchi o di paesi poveri", ha spiegato Maria Neira, direttrice del dipartimento di Sanità pubblica dell'Oms. Nel 2012 circa 3,7 milioni di persone sono morte per malattie riconducibili agli effetti dell'inquinamento esterno e 4,3 milioni per inquinamento interno, come ad esempio il fumo, le emissioni associate agli elettrodomestici da cucina, il riscaldamento a legna o carbone.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
inquinamentomortioms
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.