
Sorpresa: l'Europa è verde. Le foreste sono il 30% più estese rispetto al 1950. E' uno dei dati forniti da Twosides, organizzazione che si occupa della promozione dell'uso della carta. E' come se, ogni anno, nascessero foreste vaste quanto 1,5 milioni di campi da calcio.
La deforestazione è un problema mondiale, ma non appartiene al Vecchio Continente: colpisce soprattuto le aree tropicali. E non è causata dalla carta. Secondo dati Fao, dipende per il 90% da "pratiche agricole non sostenibili" e dall'approvigionamento energetico locale.
Di tutto il legno ricavato dalle foreste del mondo, il 53% viene destinato alla produzione energetica, il 28% finisce nelle segherie e solo l'11% trova applicazione diretta nell'industria della carta. La filiera della produzione è piuttosto equilibrata: il 94% della carta che utilizziamo è prodotto in Europa. E, dato ancor più importante, si ricicla il 70% della carta utilizzata, pari a 2 mila chili al secondo. La campagna di Twosides mira proprio a sfatare una serie di luoghi comuni sulla carta, sponsorizzando la sua sostenibilità.