
Bill Clinton e la figlia Chelsea. Ma anche Prince, Brian Adams, Moby, Joaquin Phoenix, Natalie Portman e Alicia Silverstone. Cresce nel mondo dei Vip il numero dei personaggi che hanno sposato la scelta alimentare cruelty-free, facendone uno stile di vita totale. Uno degli esempi più emblematici di conversione veg è forse quello dell’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton passato ad una radicale dieta vegana ‘salva-vita’ a seguito dei suoi notevoli problemi cardiaci e ispirandosi anche alla figlia Chelsea, vegetariana convinta. Curioso è pure l’ingresso nel mondo delle celebrities vegan di Thom Yorke, cantante dei Radiohead, che sarebbe diventato vegetariano inizialmente per far colpo su una ragazza; la percezione del benessere fisico derivato da questa dieta e la sensibilità verso le tematiche ambientaliste lo avrebbero poi indotto a diventare un vegano convinto.
Tra i cantanti che non mangiano animali si possono citare Prince, Brian Adams, Moby, vegano da 16 anni e proprietario di un ristorante vegan a New York, il Teany, e ovviamente il più famoso, sir Paul Mc Cartney, attivo nella difesa dei diritti di chi non ha voce, insieme alla figlia stilista Stella. Anche il mondo del cinema è pieno di stelle vegan: è il caso, ad esempio, di Joaquin Phoenix, Natalie Portman e Alicia Silverstone.
In Italia tra i Vip nostrani si può citare la vee-jay Paola Maugeri, Red Ronnie, che farebbe seguire un’alimentazione vegetariana anche alle sue figlie, e Red Canzian dei Pooh. In questo elenco non possono di certo mancare esempi illustri dello stile di vita vegetariano come la scienziata Margherita Hack, il prof. Umberto Veronesi e lo scrittore e attore Moni Ovadia.