Confermate le agevolazioni per la casa con la conversion del decreto Rilancio in legge, compreso il bonus domotica. Ma come funziona questa particolare detrazione? E come fare per richiederla? A riassumere le principali linee guida ci ha pensato solamente qualche giorno fa Immobiliare.it in un articolo pubblicato sul suo blog.
Che cos’è il bonus domotica
Il bonus domotica rientra nelle detrazioni al 65% messe a punto per l’ecobonus, riservate a tutta quella tipologia di interventi collegati al riscaldamento e al raffreddamento della casa. Questa particolare agevolazione può essere richiesta per tutti quei lavori che comportino l’installazione di dispositivi multimediali controllabili da remoto come, giusto per fare qualche esempio, quelli di climatizzazione, di riscaldamento e della produzione di acqua calda. Non sono finanziabili però smartphone o tablet per comandare a distanza questi sistemi.
Come fare per richiederlo
Per richiedere questa agevolazione esistono due strade: la prima prevede la comunicazione all’Enea, attraverso il sito dell’agenzia, di tutti gli interventi portati a termine entro 90 giorni dalla loro conclusione, allegando la documentazione richiesta. In alternativa è possibile godere dello sconto immediato del 65% che viene applicato dal venditore. In tutti e due i casi il richiedente dovrà pagare attraverso bonifico bancario o postale, indicando come causale “Finanziaria 2007”.
Possono presentare richiesta per il bonus domotica i proprietari di casa, gli inquilini e tutti coloro che sono titolari di un reddito d’impresa, oppure professionisti.
Commenti