dettaglio - Affaritaliani.it

Caserta, 19 ott. (Labitalia) - Al via la XI edizione del Sic-Salone dell'industria casearia e conserviera - Biennale delle tecnologie della trasformazione agroalimentare. L'evento aprirà al pubblico domani, venerdì 20 ottobre, alle 10, presso i padiglioni espositivi di San Marco Evangelista (Caserta) e fino a domenica 22 accoglierà le migliaia di aziende dell'intero Mezzogiorno dedite alla produzione e commercializzazione dei prodotti della trasformazione del latte e dell'ortofrutta.Con l'occasione, la Regione Campania, tramite l'assessorato alle Politiche agricole e forestali e gli uffici di competenza territoriale di Caserta, scende in campo con tutto il proprio bagaglio di competenza e professionalità per accogliere e accompagnare le imprese campane all'utilizzo delle risorse offerte dalla Ue per il sostegno delle aziende delle diverse filiere produttive. Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Campania è finalizzato, infatti, a stimolare la competitività del settore, garantire la gestione sostenibile delle risorse e realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato.Per il raggiungimento di questi obiettivi strategici, la Regione Campania ha messo in campo, quindi, una serie di interventi per il rilancio del settore agricolo, rivolti prioritariamente ai comparti trainanti dell’economia regionale: lattiero-caseario, ortofrutticolo, comparto dei fiori recisi e dei prodotti di quarta gamma, produzioni a marchio e di qualità. Il Programma investe anche in ricerca e sviluppo, sostenendo investimenti aziendali finalizzati all’utilizzo di nuove tecnologie (clima, ambiente, sviluppo di prodotti innovativi, miglioramento degli standard qualitativi). Grande attenzione, inoltre, è rivolta ai giovani che vogliono impegnarsi nel mondo rurale, favorendo il ricambio generazionale attraverso l’ingresso sul mercato di giovani agricoltori qualificati. “Grazie all’impegno e alla professionalità dei suoi organizzatori - dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del presidente della Regione Campania - questo salone è cresciuto di edizione in edizione, fino a diventare un imprescindibile punto di riferimento per gli operatori dei comparti lattiero-caseario e zootecnico dell’intero Mezzogiorno. Sono settori, questi, che stanno vivendo una profonda trasformazione e nei quali esprimiamo eccellenze rinomate in tutto il mondo, prima fra tutti la Mozzarella di Bufala campana Dop a tutela della quale abbiamo presentato, nelle scorse settimane, formale opposizione alla proposta di riconoscimento della Dop pugliese ‘Mozzarella di Gioia del Colle'. Sono fiducioso che le nostre legittime istanze saranno accolte con favore e che l’unica Mozzarrela Dop resterà solo quella campana”, aggiunge.In occasione del Sic, che rappresenta uno degli eventi maggiormente attesi nel comparto lattiero-caseario, l’amministrazione regionale mette a disposizione degli operatori del settore uno stand informativo allo scopo di divulgare le opportunità offerte dal Psr 2014/2020, in modo da poter offrire un servizio sempre più completo vicino ai fabbisogni espressi dai potenziali beneficiari. Lo stand della Regione Campania sarà animato anche da prove dimostrative di caseificazione rivolte ai visitatori e, in particolare, alle scuole ospiti dell’evento. Presso lo stesso stand, sarà possibile, inoltre, sottoscrivere la domanda di adesione alla VI rassegna-concorso dei formaggi a latte crudo della Regione Campania, pubblicato sul sito ufficiale: www.agricoltura.regione.campania.it.Tra le aziende accreditate alla realizzazione dei laboratori di caseificazione, la Casearia Miramonti di San Potito Sannita in provincia di Caserta che, tramite il maestro casaro Vincenzo Iannetelli, realizzerà forme di caciocavallo con latte vaccino di Pezzata Rossa. Oltre un centinaio le aziende espositrici presenti al Salone, provenienti dall'intero territorio nazionale e con presenze dirette di aziende europee della filiera. Macchine, impianti e automazioni per l'industria casearia e conserviera sono di sicuro i settori più rappresentati, ma non mancano linee complete per l'imballaggio e il confezionamento e i materiali di consumo.






in evidenza
Elodie, sotto il vestito niente La nuova foto della cantante...

Creazione esclusiva

Elodie, sotto il vestito niente
La nuova foto della cantante...

in vetrina
Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans

Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Guarda gli altri Scatti
motori
La gamma full electric di Mercedes-AMG protagonista a Livigno

La gamma full electric di Mercedes-AMG protagonista a Livigno

I sondaggi di AI

Premierato, chi voteresti in caso di elezione diretta del presidente del Consiglio?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.