SU AFFARITALIANI.IT IL DIBATTITO SUL FUTURO DEL PREMIO STREGA |
Dopo aver fatto discutere nei giorni scorsi con la pubblicazione (sul sito Satisfiction) di un pezzo di Pippo Russo dedicato a quello che è stato definito "l'autoplagio" di Antonio Scurati (in cinquina al premio Strega 2014), il critico letterario Gian Paolo Serino torna a polemizzare con il premio. E lo fa in un lungo articolo dedicato al favorito di quest'anno, Francesco Piccolo, pubblicato dal nuovo quotidiano “Il Garantista”, diretto da Piero Sansonetti e in edicola da oggi.
Serino, tra l'altro, nel pezzo ricorda che Gabriella D’Angelo (moglie di Piccolo, ndr) ha lavorato per la Fondazione Bellonci, che dirige lo Strega. La notizia aveva già fatto discutere nei mesi scorsi. Il direttore della Fondazione Stefano Petrocchi, il 28 marzo scorso sul blog Minimaetmoralia.it aveva risposto così al commento di una lettrice: "Gabriella D’Angelo ha collaborato con la Fondazione Bellonci fino alla primavera 2013. Era incaricata di seguire un progetto di incontri con l’autore al teatro Palladium (seguitissimo dai ragazzi della scuole romane) e la presentazione dei candidati al premio Strega a Benevento. Vorrei poter aggiungere che ci siamo privati per tempo del suo valido contributo in vista della partecipazione di Francesco Piccolo allo Strega. Non è così: il problema non si è posto neppure trovandoci nella circostanza di dover ridurre sia lo staff sia le nostre attività di promozione della lettura (quel progetto non è stato ripetuto nel 2014, forse ha seguito le vicende dei finanziamenti pubblici della fondazione cui faccio riferimento anche nella lettera a Raimo). In ogni caso, Gabriella ha collaborato con noi fin dal 2002, dunque anche al tempo della prima candidatura allo Strega di Piccolo (2004), nessuno all’epoca ebbe nulla da obiettare".
Nel suo articolo Serino ricorda anche che in autunno lo stesso Petrocchi pubblicherà con Mondadori "un libro di storia" sullo Strega. Il testo in questione, "La polveriera" (in realtà un vero e proprio romanzo dedicato al premio), inevitabilmente finirà per far discutere...
Nonostante le novità introdotte nel regolamento, anche quest'anno, dunque, intorno allo Strega le polemiche (per fortuna o purtruppo, per dirla alla Gaber...) non mancano. Il vincitore si conoscerà giovedì 3 luglio, al termine della notte romana di Villa Giulia... Sarà davvero quello "annunciato" da ormai più di un anno (ricordiamo che Affaritaliani.it, per primo, il 7 marzo di un anno fa, scrisse della probabile candidatura di Piccolo, ndr)?