A- A+
Libri & Editori
Premio Strega, ecco chi sfiderà Francesco Piccolo. Per Bompiani due opzioni...

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

E’ tramontata l'ipotesi di una sfida (tutta a sinistra) tra Francesco Piccolo, autore per Einaudi de “Il desiderio di essere come tutti" e Michele Serra, da settimane in top ten con il bestseller “Gli sdraiati”.

Il candidato Feltrinelli al premio Strega 2014, infatti, quasi certamente sarà Giuseppe Catozzella, editor della casa editrice milanese, che in "Non dirmi che hai paura" ha raccontato la tragica storia di Samia Yusuf Omar, l’atleta somala morta tentando di arrivare in Italia a bordo di un barcone...

GiuseppeCatozzella
 
AurelioPicca
 

Il favorito per la vittoria finale, di conseguenza, torna a essere Piccolo (qui l'intervista di Affaritaliani.it allo scrittore e sceneggiatore, in cui si parla anche dell'eventuale candidatura allo Strega, ndr). Ma in tanti, Catozzella compreso, proveranno a sfidarlo…

LA SITUAZIONE NEL GRUPPO RCS LIBRI - Sicuramente ci proverà il gruppo Rcs Libri dove, se è confermata la candidatura (già anticipata da Affaritaliani.it) di Giuseppe Lupo, autore di “Viaggiatori di nuvole” (Marsilio), si sta muovendo anche la Bompiani.

Al momento, per la casa editrice guidata da Elisabetta Sgarbi, le possibilità sarebbero due: da una parte troviamo un’ipotesi suggestiva, che darebbe brio a un’edizione dello Strega altrimenti priva di una “grande sfida": stando a quanto Affaritaliani.it è in grado di rivelare, infatti, dopo le polemiche per il secondo posto del 2009 potrebbe tornare in gara Antonio Scurati, con “Il Padre infedele” (molto ben recensito finora).

AntonioScurati
 

E se dovesse sfumare l’ipotesi Scurati, a quel punto dovrebbe toccare ad Aurelio Picca, che il 12 marzo tornerà in libreria con “Un giorno di gioia” (“Tra noir e sogno, la storia di una madre che fa tutto – anche le cose peggiori – per amore”, si legge nella scheda di presentazione del romanzo). Va ricordato che Picca già nel 2011 fu vicino alla candidatura con "Se la fortuna è nostra" (Rizzoli).

Dopo la vittoria nel luglio scorso con Walter Siti, invece, Rizzoli quest’anno non sarà della partita, e potrebbe spostare l’attenzione verso il premio Campiello

LE MOSSE DI GEMS, GIUNTI E NEWTON COMPTON… - Come abbiamo scritto nelle scorse settimane, c'è poi il caso del gruppo Facebook che chiede la candidatura allo Strega dell'esordio nella narrativa di Federico Roncoroni, con “Un giorno altrove” (Mondadori). Molto difficile, però, che Roncoroni trovi l’appoggio di due Amici della domenica.
Restiamo a Milano, ma spostiamoci nel gruppo GeMS: in attesa di capire cosa deciderà la Garzanti, Ponte alle Grazie potrebbe puntare su "La vita in tempo di pace"  di Francesco Pecoraro, autore di un esordio tardivo molto apprezzato dalla critica.
Da Milano a Firenze: anche quest'anno, quasi certamente ci sarà la Giunti...
E dal capoluogo toscano a Roma dove, a quanto abbiamo appreso, non dovrebbe prendere parte alla corsa allo Strega la Newton Compton.

LA NOVITA' DELL'EDIZIONE 2014/ ANCHE UN PREMIO IN DENARO PER LO "STREGA PARALLELO DEGLI STUDENTI"...

PremioStrega
 

Già l'anno scorso al candidato più votato dalle scuole superiori romane andava un voto in vista della finalissima. Quest'anno, invece, alla Fondazione Bellonci si sta studiando un vero e proprio "premio Strega parallelo", sempre scelto dagli studenti tra i 12 candidati semi-finalisti. I votanti, però, non saranno solo gli studenti della Capitale, ma si sta lavorando a un allargamento della giuria per coinvolgere scuole di tutta Italia. Al vincitore, a quanto ci risulta, andrà anche un premio in denaro (la cifra non è stata ancora definita)...

ElidoFaziAliceDiStefano
 

IL CASO-“PUBLISHER”… -  Veniamo al caso di "Publisher", "bio-fiction umoristica" che Alice Di Stefano, editor della Fazi al debutto nel romanzo, ha dedicato a suo marito Elido. L’editore, in una recente intervista confessa ad Affaritaliani.it in occasione del ventennale della sua Fazi, ha annunciato: “Mi  piacerebbe candidare ‘Publisher’ allo Strega, addirittura presentandolo io, visto che sono uno degli Amici della Domenica. Alice, dispiaciuta per il pregiudizio che ha accompagnato l’uscita del libro, ha delle giuste perplessità. Siamo stati accusati di tutto: familismo all’italiana della peggior specie, anche da parte di importanti quotidiani – la moglie dell’editore che pubblica un libro con la casa editrice del marito in cui il marito è protagonista -  mancanza di meritocrazia, e poi sulla rete Alice ha ricevuto diversi attacchi, soprattutto da parte di aspiranti scrittori a cui aveva bocciato il manoscritto. Quasi tutti quelli che se la sono presa con il libro lo hanno criticato senza nemmeno leggerlo. In verità il libro di Alice è un romanzo comico-umoristico-letterario di grande originalità. Non ho letto tanti altri libri divertenti e ben scritti come il suo nel 2013”. Quanto a un eventuale conflitto d’interesse che si verrebbe a creare, Fazi ha ribattuto: "Quale conflitto di interesse? Il conflitto di interesse, così come è inteso oggi in Italia, è quello di Berlusconi e di tanti giornalisti e editori di cui naturalmente non faccio nomi. Qui non c'è nessun danno per nessuno e nessun conflitto”. A questo punto non resta che attendere la decisione dell’editore e della moglie in merito alla candidatura…

gipi 500 (3)
 

 

COSI’ SI MUOVERANNO I PICCOLI EDITORI - Affaritaliani.it ha già anticipato la probabile candidatura di Emanuele Tonon, autore per 66thand2nd del memoir "I circuiti celesti", dedicato a Marco Simoncelli. In precedenza Tonon aveva colpito la critica con "Il Nemico" e "La luce prima", entrambi pubblicati da Isbn edizioni.
Come avevamo scritto nelle scorse settimane, è quasi certa la presenze de L’Asino d’Oro, con “Il portiere e lo straniero” di Emanuele Santi, e di Nottetempo con Elisa Ruotolo, che a marzo tornerà in libreria con il romanzo “Ovunque, proteggici”. Nutrimenti sarà presente con  il debutto di Claudio Grattacaso ("La linea di fondo") o, in alternativa, con il ritorno di Giovanni Greco (a marzo con "L’ultima madre"), autori entrambi scoperti dal premio Calvino.
Si parla di Strega anche in casa Giulio Perrone Editore: il prescelto dovrebbe essere Alessio Dimartino, che esordì nel 2012 con "Il professore non torna a cena" e che a marzo tornerà con "C'è posto tra gli indiani". In attesa della decisione del Comitato direttivo "circa l’ammissibilità dell’opera", resta in campo l'annunciata candidatura di “unastoria” (Coconino Press-Fandango), graphic novel di Gipi.
Nei giorni scorsi, attraverso Facebook e Twitter, Fulvio Abbate si è provocatoriamente auto-candidato allo Strega. Il 20 novembre scorso Baldini & Castoldi ha pubblicato il suo nuovo romanzo, "Intanto anche dicembre è passato". Affaritaliani.it ha già parlato dell’intenzione di e/o di puntare su Roberto Riccardi, autore di “Venga pure la fine”, pubblicato nella collana Sabot/age, diretta da Colomba Rossi e a cura di Massimo Carlotto.
Anche Avagliano sogna lo Strega con "Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina" di Beatrice Monroy, che racconta la grande epopea di una famiglia aristocratica. E infine, si vocifera di un’eventuale candidatura dello scrittore ed editore (Il Foglio Letterario) Gordiano Lupi, in uscita con "Calcio e acciaio - Dimenticare Piombino" (Acar Edizioni).

Iscriviti alla newsletter
Tags:
antonio scuratibompianicatozzellaeinaudifeltrinellifrancesco piccologemspremio stregapremio strega 2014strega
in evidenza
Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."

La modella tagliente sull'ex

Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."


in vetrina
Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera



motori
Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.