A- A+
MediaTech
tim cook

Non c'erano crisi o bolle che potessero scalfire la Mela. Fino a oggi. Proprio mentre Wall Street vive settimane di slancio e registra nuovi record assoluti, Apple attraversa un periodo problematico. Il titolo del gigante di Cupertino è sceso, per la prima volta dal dicembre 2011, sotto la soglia dei 400 dollari.

Durante l'ultima seduta, sulle azioni è piovuta una raffica di vendite, con un calo del 5,5%. A zavorrare il titolo c'è stato l'annuncio che uno dei fornitori principali registrerà risultati al di sotto delle attese, lasciando intravedere un possibile rallentamento delle vendite di iPhone e iPad. L'allarme è stato lanciato da Cirrus (il cui titolo è crollato del 15,9%), che dal colosso di Cupertino riceve oltre il 90% degli ordini nel suo portafoglio. La società, che fornisce alla Apple i chip per gli iPhone, ha previsto un fatturato sotto le attese a causa dell'accumularsi di scorte di invenduto. A catena sono andati giù anche i titoli dei fornitori asiatici di Apple quotati a Tokyo.

Ma non sono solo i conti altrui a pesare sulla Mela. Apple presenterà i risultati trimestrali il 23 aprile e potrebbe registrare una contrazione dell'utile netto del 18% a 9,5 miliardi di dollari. Sarebbe la prima contrazione dei profitti anno su anno nell'arco di una decade

Il titolo ha perso oltre il 43% dal picco di 702,10 dollari toccato lo scorso settembre. La flessione, da inizio anno, è pari al 23%. Un andamento in controtendenza rispetto all'ascesa di Wall Strett, che da inizio anno ha aggiornato ripetutamente il proprio record storico. 

Pesano le incertezze del dopo Jobs. Molti analisti avevano previsto il lancio di un nuovo iPad già a marzo-aprile. Ma l'attesa è stata delusa. Tim Cook potrebbe puntare su un iPhone aggiornato, che potrebbe arrivare sul mercato a giugno. Ma gli esperti del settore continuano ad avere dubbi: anche il via al nuovo prodotto di punta potrebbe slittare. Magari a giugno. Se così fosse, il primo semestre 2013 di Apple sarebbe di "attesa". Nessuna innovazione, nonostante alcuni previsioni ipotizzino un calo delle vendite degli iPhone. Morgan Stanley stima una flessione da 37 a 33 milioni di unità vendute.

Tags:
applecookjobs
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.