Audiweb, si cambia: dati più trasparenti, rilevate le app
Approvato dal Consiglio d’Amministrazione di Audiweb il nuovo regolamento sull’aggregazione delle audience dei brand di tutti gli editori iscritti al sistema di rilevazione. Le modifiche, che dovrebbero garantire una maggiore trasparenza nella rappresentazione delle componenti di audience di ogni editore, consetiranno di distinguere le audience "organiche" da quelle "aggregate o non organiche", vale a dire quelle derivanti da accordi editoriali di cessione traffico.
Dal punto di vista organizzativo, Audiweb gestirà direttamente la documentazione sulle aggregazioni e sulle cessioni del traffico degli editori presenti nell’Audiweb Database. Il Consiglio ha inoltre nominato come nuovo Coordinatore del Comitato Tecnico Filippo Davanzo, su proposta del socio Fedoweb.
Confermata la disponibilità dei primi dati di "Total Digital Audience" (ovvero da pc, smartphone e tablet) a partire dai dati di gennaio: questi dati saranno integrati nei sistemi di reporting mensile (Audiweb View) e nel planning database (Audiweb Database). In pratica, i consueti dati sulla navigazione da pc saranno inegrati con quelli relativi a smartphone e tablet, per i quali sarnno rilevati i dati elementari di navigazione e di utilizzo delle applicazioni e i profili sociodemografici degli utenti online dai 18 anni in su, con un dettaglio per giorni della settimana e fasce orarie di 3 ore. Anche in questo caso le metriche saranno quelle consuete: utenti unici, reach, sessioni e tempo speso. Attraverso il planning database sarà quindi possibile pianificare le campagne conoscendo quanta parte dell'audience attribuire alla navigazione solo da pc, solo da smartphone e solo da tablet, oppure quanta alla sovrapposizione pc/smartphone, pc/tablet e pc/smartphone/tablet.