A- A+
MediaTech

Sono ormai più di una decina le donne in Italia che hanno conseguito l’abilitazione per pilotare un drone professionale. Il boom di questi robot volanti, infatti, è arrivato ad interessare anche il pubblico femminile, soprattutto giovani donne che vedono nell’utilizzo di queste nuove tecnologie un’opportunità di lavoro per il futuro. I numerosi corsi di pilotaggio per i cosiddetti Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), organizzati in tutta la penisola dalle scuole di volo riconosciute dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), registrano sempre più spesso la presenza di giovani candidate. Tutte loro si daranno appuntamento a fine mese a Roma per il primo “Meeting delle donne pilota d APR”, che si svolgerà sabato 30 maggio nell’ambito di “Roma Drone Expo&Show 2015”, la seconda edizione del Salone aeronautico nazionale sui droni. Questa manifestazione, il più grande evento sui droni mai organizzato in Italia e in Europa, è prevista nei giorni 29-30-31 maggio presso l’Aeroporto di Roma Urbe. Oltre alle neo-piloti donne di APR civili, è annunciata anche la presenza di personale femminile delle Forze Armate, in particolare Aeronautica ed Esercito, impiegato nel pilotaggio di droni militari come il “Predator” e il “Raven”.

 

La partecipazione al primo “Meeting delle donne pilota di APR” è riservata a tutte e donne che hanno frequentato o stanno frequentando i corsi teorici o pratici per l’abilitazione al pilotaggio di droni per attività professionali. Durante l’incontro, sarà possibile ascoltare le testimonianze di alcune donne pilota di grande esperienza, tra cui il personale femminile dell’Aeronautica, dell’Esercito e della Croce Rossa Italiana. E’ anche previsto l’intervento di giovani donne manager che hanno avviato un’attività imprenditoriale nel settore dei droni o che li utilizzano in ambito scientifico. Sarà inoltre un’occasione per scambiare opinioni, avviare collaborazioni e formulare proposte allo scopo di favorire la presenza femminile nel settore degli APR. Le donne che fossero interessate ad intervenire a questo Meeting, che sarà comunque aperto al pubblico, dovranno registrarsi inviando una mail a segreteria@romadrone.it con i propri dati e le informazioni circa l’abilitazione o l’attività professionale nel settore dei droni. Ulteriori informazioni su www.romadrone.it.

“Anche le donne sono interessate al fenomeno dei droni e anzi, rispetto agli uomini, sembrano essere attratte più dagli aspetti professionali e lavorativi, invece che da quelli ludici e amatoriali”, spiega Luciano Castro, presidente di Roma Drone Expo&Show. “Per questo motivo abbiamo voluto organizzare il primo Meeting delle donne pilota di APR, inserendoci in una lunga tradizione di donne che hanno fatto del volo il loro lavoro, a partire da Rosina Ferrario, la prima italiana ad ottenere un brevetto di pilota nel 1913, e da Fiorenza de Bernardi, prima donna pilota di linea in Italia nel 1967. Già oggi e in un prossimo futuro, avremo dunque una nuova generazione di donne pilota ai comandi di sofisticati droni civili e militari”.

 

Manca meno di un mese, intanto, all’inaugurazione di “Roma Drone Expo&Show 2015”. La manifestazione, organizzata dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè in collaborazione con l’Aero Club di Roma, si  svilupperà su un’area espositiva di oltre 12mila metri quadrati e sarà suddivisa in 5 settori: 1) aziende costruttrici di droni per usi professionali; 2) scuole di volo per piloti APR riconosciute dall’ENAC; 3) Forze Armate; 4) società che producono droni per attività sportive e amatoriali; 5) enti aeronautici e società di lavoro aereo che operano sull’aeroporto di Roma Urbe. Un Auditorium sarà inoltre allestito all’interno del grande hangar del Centro Operativo Aereo del Corpo Forestale dello Stato, in cui si svolgeranno convegni, workshop e presentazioni. E’ anche previsto un intenso programma di voli dimostrativi degli ultimi modelli di droni ad ala fissa e rotante. La manifestazione ha ricevuto numerosi patrocini, tra cui: Ministero della Difesa, Ministero dello Sviluppo Economico, Città metropolitana di Roma Capitale (ex Provincia di Roma), Comune di Roma, ENAC, CNR, ENEA, ENAV e Aero Club d’Italia. Venerdì 29 maggio l’ingresso sarà riservato ai professionisti e alla stampa, mentre nel weekend 30-31 sarà anche aperto al pubblico. Il biglietto ha un costo di 10 euro ed è già stata avviata la prevendita online su www.liveticket.it.

 

 

 

Tags:
drone-donne-guida
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.