FindMyLost, la prima piattaforma digitale per ritrovare il proprio oggetto smarrito
FindMyLost, il primo servizio digitale di Lost&Found social per la comunità, ha vinto il “Premio Vivaio” nell’ambito del concorso “Progetti delle Donne” di WE - Women for EXPO.
A giudizio insindacabile della Commissione di valutazione, FindMyLost è stato ritenuto il migliore progetto imprenditoriale proposto dai partecipanti con età inferiore ai 35 anni, e gli verrà dunque assegnato un premio in denaro a fondo perduto messo a disposizione da Accenture e visibilità nell’ambito della programmazione del palinsesto e del calendario degli eventi del Padiglione Italia.
Ideata dalla startapper Elena Bellacicca, la Web App verrà lanciata a fine aprile nella versione alfa e durante Expo Milano 2015 nella versione beta. Alimentata dagli oggetti ritrovati dai singoli cittadini ma anche dall’integrazione con i database degli uffici oggetti rinvenuti, la piattaforma permetterà di identificare in tempi brevi il legittimo proprietario di ciascun oggetto smarrito. Quando un soggetto ritroverà un oggetto smarrito dovrà semplicemente registrarsi alla piattaforma, anche tramite i principali Social Network (Facebook, LinkedIn, Google+), caricarne la foto e compilare alcuni campi che ne contraddistinguono le caratteristiche principali, tra cui la geo-localizzazione e la data di ritrovamento. A sua volta, chi avrà perso un oggetto, potrà cercarlo seguendo il medesimo iter. Una volta che questo verrà identificato dal sistema, le due parti saranno messe in contatto attraverso i propri account sul sito e potranno accordarsi sulle modalità di restituzione.
“Ogni anno l’Ufficio Oggetti Rinvenuti del Comune di Milano raccoglie e classifica oltre 30.000 oggetti. Stimiamo che solamente sul territorio milanese vengano smarriti oltre 180.000 oggetti l’anno e circa 8 milioni in Italia. Partiremo da Milano a maggio per poi estendere il servizio nelle principali città italiane nei mesi successivi (Roma, Venezia, Firenze, Bologna e Torino). L’iniziativa nasce con lo scopo di fornire un servizio utile e innovativo ai cittadini, ai turisti e ai visitatori per business ma anche alla Pubblica Amministrazione, alle strutture ricettive e agli eventi con l’obiettivo di espanderci capillarmente sul territorio italiano e successivamente all’estero. Ringrazio Accenture, Expo Milano e Padiglione Italia per l’opportunità che mi stanno offrendo.”, commenta Elena Bellacicca, CEO & Fondatrice di FindMyLost.
Women for Expo (WE) è un progetto di Expo Milano 2015, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. I promotori del concorso sono Expo 2015 e Padiglione Italia.