Hi-tech/ La provincia di Roma lancia il wi-fi gratis per tutti
La provincia infatti non intende in questo progetto sovrapporsi alle realtà preesistenti, ma svolgere esclusivamente un ruolo di "regia" mediante una funzione di potenziamento e di controllo sulla qualità e la serietà del servizio fornito. Questo è un punto che lo stesso Zingaretti ha tenuto a sottolineare. "La Provincia -ha spiegato- deve essere ago e filo di una realtà oggi frammentata, raccordando esperienze e risorse oggi presenti sul territorio provinciale, fornendo gli strumenti di intervento per un nuova visione della cittadinanza digitale dei servizi e aiutando a espandere e a potenziare il servizio già offerto".
Primo passo sarà dunque l'istituzione di un tavolo di lavoro con i diversi soggetti per una mappatura della situazione attuale della banda larga nella provincia di Roma; e questo comporterà l'individuazione degli strumenti necessari per la rilevazione ed infine la definizione dei criteri di intervento a supporto, sempre con l'obiettivo di portare la banda larga nelle case, nelle scuole e nelle aziende locali. Ultimo ma non meno decisivo aspetto nella realizzazione complessiva del programma: la creazione, entro il 2010, di 50 Centri di Creatività come luogo di formazione, approfondimento e sviluppo di queste nuove tecnologie che favoriscano l'alfabetizzazione e l'aggregazione sociale intorno a questi temi.
Ma non solo. Sul modello dei Pontos de Cultura promossi in Brasile e degli Espaces Publics Numériques parigini, è fondamentale che questi centri non si limitino alla semplice formazione informatica ma promuovano una attività sociale, culturale (produzione musicale, video, grafica, ecc.) e di sviluppo della partecipazione civica, sulla dimensione digitale della cittadinanza. Come ha sottolineato l'Assessore alla Cultura Cecilia d'Elia, infatti, "il 2009 sarà l'anno europeo della creazione e della creatività. I Centri di Creatività, in questo senso posso fornire un valido aiuto per coltivare e produrre questi due aspetti, penso soprattutto ai più giovani che troveranno nella multimedialità un valido strumento per liberare capacità ed energie".
Da Aprileonline



Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.