Microsoft sempre meno monopolista nel mercato dei sistemi operativi per personal computer: anche Hewlett-Packard si smarca da Windows e presenta il suo primo Chromebook, un portatile dotato del sistema operativo di Google Chrome Os, basato sostanzialmente su un browser web che dà accesso alle varie funzionalità nella cloud.
I primi a realizzare dei Chromebook sono stati Sasmung e Acer, seguiti da Lenovo; ora arriva il supporto del primo produttore mondiale di pc, che parla di "approccio multi-OS". Il Pavillion 14 Chromebook costa negli Stati Uniti 330 euro e si differenzia dai concorrenti principalmente per il display da 14 pollici, contro i 12 pollici circa degli altri Chromebook, per un peso di 1,7 chilogrammi.
Per il resto, nulla di eclatante: processore Intel Celeron da 1,1 GHz, drive allo stato solido da 16 GB, 2 GB di memoria (espandibile a 4 GB), tre porte USB 2.0, webcam HD e porte HDMI e Ethernet, oltre a una batteria rimovibile che, secondo la casa, offre un'autonomia di 4 ore e 15 minuti. In dotazione anche due anni di abbonamento gratuito al servizio premium Google Drive per l'archiviazione di 100 GB di dati sulla cloud. Ovviamente le applicazioni utilizzabili sono le web app per Chrome OS, che vanno da Google Docs a Facebook, da YouTube a Gmail. Inutile invece sperare di usare i classici giochi per pc o le applicazioni di Microsoft (Office, Skype...) e di Apple (come iTunes). ma non è questo lo scopo dei Chromebook, che sono principalmente delle "porte di accesso" al vasto mondo di servizi Google basati sul web per navigare, gestire documenti, comunicare online.
Il supporto di HP a Chrome OS non fa che rilanciare le perplessità sull'andamento delle vendite di Windows 8, il nuovo sistema operativo su cui Microsoft punta molte delle sue carte in questo periodo. I numeri forniti dal colosso di Redmond in occasione del recente Ces di Las Vegas, 60 milioni di licenze Windows 8 vendute, fanno infatti riferimento alle copie installate sui pc (comprese quelle vendute a prezzo ridotto a chi aveva acquistato un pc con Windows 7 nei mesi precedenti l'uscita del nuovo sistema operativo), e non ai personal computer con Windows 8 effettivamente venduti.
Al momento non è noto se e quando l'HP Pavillion 14 Chromebook arriverà in Italia.