Il Sole 24 Ore punta sul digitale: al via il nuovo sistema multipiattaforma di prodotti e servizi basato sulla completa integrazione tra carta e digitale fortemente voluta dal direttore Roberto Napoletano.
Il primo step è rappresentato dal lancio del nuovo sito del Sole 24 Ore, insieme a una nuova organizzazione integrata carta-digitale della redazione. Il sito sarà strutturato su più livelli, con aree di contenuti free e contenuti a pagamento. La grafica richiamerà maggiormente il quotidiano a partire dall’uso del color salmone in tutto il sito e dalla titolazione delle sezioni, che ricalcherà quella del giornale e utilizzerà i brand classici, come Plus24 e Nòva24 per l’informazione sul risparmio e sulla tecnologia.
E' stata inoltre ripensata l’organizzazione del lavoro di redazione in chiave digitale, a partire dalla creazione della newsroom unica per carta e web. Un nuovo superdesk centrale, composto da 12 giornalisti guidati da Marina Macelloni, Mauro Meazza e Guido Palmieri, avrà il compito di pianificare la copertura delle news e l’organizzazione dei servizi in funzione dei contenuti da declinare nei singoli mezzi. Parallelamente è stata rafforzata anche la redazione on line guidata da Luca Benecchi.
A metà febbraio vedranno la luce nuovi servizi e prodotti digitali elaborati dalla redazione del Sole 24 Ore: il “Giornale di domani” e “Buongiorno dal tuo amico Sole”. Il “Giornale di domani”, a partire dalle 18 ogni sera, proporrà le anticipazioni e i commenti del Sole 24 Ore in edicola il giorno successivo, mentre “Buongiorno dal tuo amico Sole” è un nuovo servizio con contenuti esclusivi che alle 6 del mattino proporrà il punto sulle Borse in America e in Asia e due rassegne stampa internazionali sul mondo e sull’Italia raccontata all’estero.
Parte anche la nuova offerta commerciale che si completerà a marzo 2013 con il lancio di “Business Class”, un servizio a pagamento che comprendera' l’informazione economica, finanziaria, normativa e di servizio del Sole 24 Ore, integrata da aggiornamenti, selezioni, approfondimenti e personalizzazione di contenuti.