Fusione Italiaonline - Seat Pg. Arriva la precisazione di Italiaonline
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Italiaonline precisa che in particolare l'affermazione "bisognerà attendere la fine del procedimento per capire le sorti dell'accordo" non è conforme al vero e l'iter, ferma restando l'apertura della citata istruttoria, seguirà le tempistiche rese note al pubblico dalla stessa Italiaonline. |
Era previsto per “l’8 settembre o in data immediatamente prossima a questa” il primo step dell’operazione dell’integrazione tra Seat e Italiaonline. Ma non sarà così.
Questo perché l’Antitrust ha deciso di avviare un’istruttoria sull’acquisizione, motivata dall’Autorità come procedimento volto ad accertare se la concentrazione “sia suscettibile di determinare, ai sensi dell’art. 6 della legge n.287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante nel mercato del servizio di informazione abbonati via telefono (directory assistance)”.
Le parti avranno dieci giorni di tempo dalla notifica per esercitare il diritto di essere sentite in audizione. Il procedimento dovrà concludersi entro quarantacinque giorni dalla data di delibera.
L’articolo 6 della legge 287/90 citato, prevede al comma 2 che “L’Autorità, al termine dell’istruttoria di cui all’articolo 16, comma 4, quando accerti che l’operazione comporta le conseguenze di cui al comma 1, vieta la concentrazione ovvero l’autorizza prescrivendo le misure necessarie ad impedire tali conseguenze”.
Quindi, ora bisognerà attendere la fine del procedimento per capire le sorti dell’accordo, che già aveva portato all’inevitabile uscita dell’a.d. e presidente di Seat, Vincenzo Santelia.