A- A+
MediaTech
Whatsappite e Text Neck: tutte le malattie da smartphone

Hanno nomi curiosi, ma guai a sottovalutarli. I malanni da smartphone sono sempre più diffusi. E tra occhi rossi e tendini danneggiati, si scopre che l'abuso di dispositivi mobili fa male non solo al corpo ma anche allo spirito. 

Text Neck - La testa chinata sullo schermo impine un peso notevole alla colonna vertebrale. Conseguenze: tensione, usura prematura dei dischi spinali e mal di testa. Una malattia definita da uno studio pubblicato sulla rivista Surgical Technology International. 

Problemi psicologici - Diverse ricerche hanno accertato che la nostra postura può influezare il nostro umore. Chi cammina a testa bassa è più incline alla depressione e meno sicuro di sè. La posizione imposta dagli smartphone, con il collo piegato, avrebbe quindi effetti negativi anche sulla psiche.

Whatsappite - A forza di messaggiare, si danneggiano muscoli, nervi, tendini e articolazioni. Una malattia dal nome curioso ma non per questo meno insidiosa

Stress - L'Università di Worcester ha individuato una correlazione tra uso di smartphone e livello di stress. Colpa degli smartphone o dello stile di vita (lavorativo) spesso collegato ai dispositivi mobili?

Occhio alla vista - I dislìplay stanno diventando più grandi. Ma restano inadatta a un uso prolungato. Se a questo si uniscono condizioni di fruizione non ottimali e riflessi, la nostra vista ne risente: occhi rossi, dolori, mal di testa. La Computer Vision Syndrome è diventata mobile.

Infezioni - Gli smartphone vengono usati ovunque. Senza badare troppo all'igiene. Vengono utilizzati vicino a occhi, bocca e orecchie. E contribuiscono ad alzare la temperatura delle zone corporee con le quali sono a contatto. Tutti elementi che contribuiscono alla diffusione di infezioni.

 

Tags:
malattiesalutesmartphone
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.