A- A+
MediaTech
davide mondo

Niente fusione tra Mondadori Pubblicità e Publitalia. L'integrazione, però, c'è eccome: le attività si concentrano in Mediamond. Sarà la joint venture costituita nel 2009 e guidata da Davide Mondo (nella foto) la nuova protagonista della raccolta pubblicitaria per web, radio e periodici.

"L’operazione - si legge in un comunicato - permetterà di creare, in capo ad un unico soggetto societario la più completa concessionaria di raccolta pubblicitaria integrata per le attività nei magazine, radio e web in Italia". Per Mondadori e Mediaset si tratta di "un approccio nuovo", che promuove le sinergie e mira ad accogliere le richieste del mercato. Una sola concessionaria, dunque, per costruire "piani multimediali".    

Nello specifico, l’operazione si articolerà attraverso il conferimento da Mondadori Pubblicità a Mediamond S.p.A. del ramo di azienda relativo alle attività di raccolta pubblicitaria sulle testate periodiche e radiofoniche. La jointe venture sarà potenziata con un aumento  di capitale riservato, che consentirà di mantenere la partecipazione paritetica dei due azionisti (Publitalia e Mondadori). 

Gli obiettivi sono chiari: assorbire  i margini negativi di Mondadori attraverso i maggiri ricavi attesi, grazie al crescente focus sul web e da una maggiore integrazione con radio e magazine. Resta invece nelle mani di Publitalia la gestione della pubblicità sui canali televisivi Mediaset.

Mediamond si è conquistata spazio a suon di numeri. Se Mondadori Pubblicità ha chiuso i primi nove mesi con una raccolta di 105,1 milioni di euro (in calo del -18,6% rispetto all’anno precedente), Mediamond ha registrato un balzo del 18,3% nella raccolta online, grazie soprattutto alle performance di Grazia.it (+26%) e Videomediaset.it (+42%).

 

Tags:
mediamondmondadori pubblicitàpublitaliamediaset
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.