Adv/ Terremoto sul mercato pubblicitario. Nielsen certifica le audience online
Rivoluzione sul mercato dell'advertising. Nielsen, azienda leader globale nelle misurazioni e analisi relative ad acquisti e consumi, a utilizzo e modalità di esposizioni ai media, ha presentato oggi nell'ambito de Linkontro (vedi box chiuso sotto), Nielsen Online Campaign Ratings (OCR), l'unica soluzione che consente di misurare l'efficacia della pubblicità online con le stesse metriche utilizzate per le campagne Tv, rendendo così sempre più efficienti la comunicazione e gli strumenti di marketing. Ocr rappresenta, infatti, una valida soluzione in un mercato, pubblicitario in cui l'online registra elevate potenzialità di crescita in tutto il mondo.

Lanciato lo scorso anno negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, Nielsen Online Campaign Ratings arriva in Italia in un un momento in cui Internet è l'unico mezzo che ha chiuso il primo trimestre del 2013 con segno positivo in termini di investimenti pubblicitari (+2,1%). Grazie a Nielsen Online Campaign Ratings, chi investe in pubblicità su internet è ora in grado di ottenere informazioni fondamentali - copertura, frequenza, gross rating point (GRP), nonché dati demografici quali età e sesso dell'audience - e osservare giorno per giorno l'evolversi delle performance della campagna.
Linkontro è l'evento organizzato da Nielsen per e con la business community italiana che riunisce oltre 500 esponenti del mondo dell'industria, della distribuzione e della comunicazione per confrontarsi in una tre giorni di workshop, dibattiti e incontri su temi di attualità, analizzare gli scenari, interpretare le tendenze dei mercati e dei segnali che ne anticipano il futuro |
"Nielsen Online Campaign Ratings offre una straordinaria opportunità sia a chi investe, sia a chi raccoglie pubblicità online" - ha dichiarato Luca Bordin, General Manager Media Sales & Solutions Nielsen Italia. "In maniera semplice e con un alto livello di affidabilità, gli inserzionisti e i centri media sono in grado di analizzare i dati in tempo reale per incrementare l'efficacia della campagna, mentre gli editori hanno la possibilità di garantire la qualità della propria offerta e meglio valorizzare così il proprio bacino pubblicitario. I test effettuati sul mercato inglese e su quello americano hanno rilevato che il tasso di dispersione degli investimenti di marketing nel digitale è molto elevato - ha continuato Bordin - e hanno confermato l'utilità di questa soluzione che ottimizza gli investimenti, misurando se e come il messaggio pubblicitario ha raggiunto il proprio target" - ha concluso Bordin.
Nielsen Online Campaign Ratings utilizza un processo esclusivo in grado di incrociare i dati dei panel tradizionali con informazioni demografiche fornite, in forma anonima e aggregata, da data provider qualificati, fra i quali Facebook. Nella creatività online viene inserito un tag, gestito direttamente da Nielsen, che permette di capire se un contenuto è stato effettivamente scaricato da un browser di navigazione (e di conseguenza visto da un utente) e di effettuare la rilevazione censuaria delle impression della campagna.
Iscriviti alla newsletter