A- A+
MediaTech
Come ti costruisco un brand glocale. Pulia porta il pasticciotto a NY

twitter@paolofiore

Il nome ricorda la terra d'origine. Il marchio le campagne del sud. Se poi alle idee di un imprenditore si aggiungono quelle di un'agenzia pubblicitaria, ecco che nasce Pulia.

A curare le linee guida del brand e il restyling della corporate image, offline e online, è stata 3design, divisione di True Company. I primi due store di Milano e Marghera sono operativi. I prossimi obiettivi sono Londra e New York. Perché anche un marchio con forti connotati regionali può partire alla conquista dei mercati esteri. "L’italianità consente al progetto di essere esportato e replicato", dice ad Affaritaliani.it il fondatore di Pulia, Michele Lastilla. "Saranno i prodotti a conquistare i palati e ad imporsi sul mercato". Come? "Si parte sempre dalle materie prime".

L'INTERVISTA

Com'è nata la costruzione del brand?
Il progetto Pulia è una start up nata pochi mesi fa. Insieme all’agenzia TRUE COMPANY abbiamo elaborato le linee guida e l’immagine del brand, dando risalto al nostro concept. Quello che vogliamo raccontare è semplice, proprio come lo sono i sapori della tradizione pugliese. Abbiamo dato quindi la massima importanza alla semplicità e alla qualità. I nostri prodotti nascono dalla cura con cui i migliori produttori pugliesi scelgono e lavorano le materie prime. I prodotti di punta sono: il panzerotto, la focaccia barese, il rustico e il pasticciotto leccese.

logo pulia 2
 

Perché la scelta del “pumo”, antico elemento della cultura regionale?
Abbiamo scelto il pumo di Grottaglie come simbolo del brand, in primis perché appartiene alla cultura della nostra terra e perché rappresenta la natività e la fertilità; si ricollega quindi alla terra e al nuovo che nasce ed è un simbolo di speranza e abbondanza, un buon auspicio per il futuro.

I  primi due store sono operativi. Quando lo saranno anche gli altri?
Gli store al momento operativi sono quelli di Milano in Via Vigevano 43 e di Marghera all’interno del nuovissimo centro commerciale Nave de Vero, nei quali abbiamo già avuto un buon riscontro di pubblico. Abbiamo già definito quali saranno i prossimi store, tra cui Torino, Milano, Londra, Amburgo e New York.

Uno degli obiettivi dei punti vendita è far immergere il cliente in "una esperienza multisensoriale". Cosa significa?
Attraverso i sapori genuini della tradizione culinaria pugliese, ma anche attraverso i colori e i profumi che caratterizzano sia i nostri prodotti, sia gli store. In questi sono ben riconoscibili i materiali e l’arredamento tipici della nostra tradizione, come la pietra leccese e le ceramiche di Grottaglie, che si fondono ad elementi moderni e tecnologici. Entrare da Pulia regala davvero un’esperienza multisensoriale che fa scoprire i veri gusti pugliesi e la convivialità e il calore tipici di una terra calda e semplice come la Puglia.

Su quali elementi deve puntare un brand regionale per diventare marchio globale?
La nostra strategia punta sulla qualità delle materie prime e sulla semplicità degli ingredienti, il tutto condito con tanta passione e basata su una comunicazione strutturata ed efficace. Tengo a precisare che tutti i prodotti di Pulia sono prodotti in Puglia e utilizzano materie prime pugliesi al 100%. Crediamo che, soprattutto nel food&beverage, l’italianità sia premiante di per sé e che il progetto possa facilmente essere esportato e replicato in Paesi che apprezzano la nostra cucina: saranno i prodotti stessi a conquistare i palati e ad imporsi sul mercato.

Tags:
apuliatrue energypuglia

in evidenza
Salerno: "Il mio seno non è rifatto. Cavagna, leggiti la perizia medica"

La cantante mostra le prove

Salerno: "Il mio seno non è rifatto. Cavagna, leggiti la perizia medica"


in vetrina
SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori


motori
Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.