
Yahoo! ha registrato nell'ultimo trimestre del 2012 profitti in calo dell'8% ma migliori delle attese e il titolo ha quindi guadagnato nelle contrattazioni after hours oltre il 3%. Nell'ultimo trimestre la web company ha guadagnato 272,3 milioni contro i 295,6 dello stesso periodo dello scorso anno. In aumento del 2% i ricavi a quota 1,35 miliardi di dollari.
Yahoo! è riuscita a battere le attese del mercato grazie anche all'aumento dei prezzi pagati dagli inserzionisti che hanno deciso di piazzare le rispettive campagne pubblicitarie sulle pagine web del colosso Internet.
Il risultato include i costi relativi alle attività di Yahoo! in Corea e alla loro chiusura, la vendita di azioni del colosso internet cinese Alibaba e spese di ristrutturazione. In termini di utile per azione, la cifra si è attestata a 23 centesimi di dollari, uno in meno del 2011. Al netto di componenti straordinarie, il dato è di 32 centesimi, meglio dei 27 attesi degli analisti.
I ricavi sono cresciuti su base annua del 4,4% a 1,22 miliardi di dollari, più delle stime del mercato per 1,21 miliardi e della performance del terzo (+2%) e secondo trimestre (pressoché invariata) scorsi. Il prezzo per ogni click effettuato dai navigatori su una campagna promozionale ospitata da Yahoo! è cresciuto del 21%, mentre i click stessi sono aumentati dell'11% rispetto all'anno prima.
Alla fine del periodo ottobre-dicembre, Yahoo! contava su cash per 6 miliardi di dollari, contro quota 2,5 miliardi dell'ultimo trimestre del 2011. Nello stesso arco temporale, il gruppo ha acquistato 80 milioni di azioni proprie per 1,5 miliardi di dollari.
"Nel 2012 Yahoo! ha mostrato una crescita dei ricavi per la prima volta in quattro anni, con un +2% anno su anno", commenta in una nota l'amministratore delegato Marissa Mayer, che ha chiuso così il suo primo intero trimestre alla guida di Yahoo!. Mayer fu strappata da Google lo scorso luglio proprio per spingere la crescita dei ricavi del colosso internet in difficoltà.